Descrizione | La dichiarazione di nascita viene resa, entro dieci giorni dall’evento, da uno dei genitori, se coniugati, o da entrambi, se non coniugati, presso l’ufficio di stato civile del Comune in cui è avvenuta la nascita o in quello di residenza dei genitori. La dichiarazione di nascita dopo il 10° giorno diventa atto tardivo che necessita di una dichiarazione da parte del genitore o genitori per motivarne il ritardo da inviare alla Procura della Repubblica. Viene rilasciato a vista il Codice Fiscale del nascituro e si provvede all’iscrizione in anagrafe dello stesso nascituro. La dichiarazione può essere resa entro il 3° giorno presso le Direzioni Sanitarie dei Presidi di nascita.
|
Documentazione Necessaria |
Documento di identità in corso di validità dei genitori Attestazione di nascita
|
Modalità di accesso |
Presso gli uffici di Palazzo Zanca del Servizio Stato Civile – atti correnti – tutti i giorni, anche nelle giornate di sabato limitatamente alle dichiarazioni del 10° giorno
|
Tempistica |
A vista
|
Costi |
Nessuno
|