SERVIZIO ANAGRAFE
Funzione dell’Anagrafe è di registrare gli abitanti residenti nel Comune sia come singoli che come componenti di una famiglia o di una convivenza, annotando nel tempo i movimenti in entrata (nati e immigrati) e in uscita (morti ed emigrati).
Competenza del servizio:
Al servizio competono le attività relative all’organizzazione, alla gestione ed al controllo di: registro anagrafico della popolazione residente (e rispettivi certificati anagrafici); schede di famiglia, schede di convivenza, schede individuali; variazioni anagrafiche: trasferimenti di residenza e cambi di abitazione, rettifiche ed aggiornamenti delle posizioni per effetto di stato civile (nascita, cambiamento sesso, adozione, riconoscimento, morte, matrimonio, separazione, divorzio e cittadinanza); annotazione titoli di studio; gestione posizione stranieri e posizioni di irreperibilità anagrafica e provvedimenti conseguenti; attività di segreteria; corrispondenza e rilascio certificazioni storiche e integrali a soggetti esterni (Inps, Inail, Agenzia Entrate, Agenzia Territorio, Tribunale, Procura, ecc.); ricerche anagrafiche storiche ed alberi genealogici; servizi anagrafici al domicilio dei cittadini non deambulanti; attività di sportello con emissione di certificati o attestazioni di posizioni non certificabili; rilascio e convalida carte d’identità ed inserimento in anagrafe; autenticazione di copie di documenti e di sottoscrizioni, liberatorie e passaggi di proprietà ex legge n. 248/2006; Anagrafe dei pensionati e comunicazioni agli Enti Previdenziali dei decessi e nuovi matrimoni dei pensionati, consegna libretti e decreti di pensione, previa compilazione ed autenticazione dichiarazioni di responsabilità; Leva Militare; AIRE (Anagrafe degli Italiani residenti all’estero): iscrizioni, cancellazioni ed aggiornamenti delle posizioni, a seguito di comunicazioni da parte dei Consolati italiani e/o degli uffici di stato civile (nascita, morte, matrimonio, cittadinanza), costante corrispondenza con i medesimi Consolati, il Ministero degli Affari Esteri, il Ministero dell’Interno ed altri Enti, anche in tempo reale, attraverso la banca dati AIRE Centrale,
Le procedure relativeai cambi di abitazione, alle Immigrazioni (Attestazioni di soggiorno dei cittadini comunitari, Iscrizioni anagrafiche dei cittadini comunitari, Iscrizioni anagrafiche di cittadini italiani e/o extracomunitari) e le autenticazioni di copie di documenti e di sottoscrizioni, dichiarazione sostitutive dell’atto di notorietà, liberatorie e passaggi di proprietà sono effettuate esclusivamente presso le Circoscrizioni.
Responsabile del Servizio |
Uffici |
Ufficio Anagrafico – Certificazioni
|
|
Ufficio Migrazioni-Cancellazioni Anagrafiche-Leva militare-Aire
|
|
Dott.ssa Giuseppa di Bella | Ufficio Stranieri
|
Ufficio Carte d’Identità
|
|
Ufficio Servizi anagrafici a domicilio-Ufficio libretti pensione/Anagrafe pensionati |
tel: 0907722529
e-mail: giuseppa.dibella@comune.messina.it
Indirizzo: Palazzo Zanca, piazza Unione Europea.
Responsabile del Servizio è la dott.ssa Di Bella Giuseppa, matr. 7252, cat. D-D3, Direttore di Sezione Amministrativa.