CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA |
|
Descrizione |
SI AVVISA CHE,A CAUSA DELL’EMERGENZA SANITARIA COVID-19Le carte di identità, digitali o cartacee, scadute o in scadenza dopo la data di entrata in vigore del dl 18/2020 sono prorogate al 31 agosto 2020 solo per il territorio nazionale. Mentre per l’espatrio resta la data di scadenza indicata nel documento. Per casi urgenti è attivo uno sportello presso: PALAZZO ZANCA dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30Tel. 0907722204Informazioni generaliLa nuova Carta d’Identità Elettronica (CIE), in vigore dal 27 ottobre 2016, è uno strumento sicuro e completo in tutti i paesi dell’Unione Europea e in quelli che la accettano al posto del passaporto. Ha l’aspetto e le dimensioni di una carta di credito. La richiesta del documento va effettuata nel proprio Comune di residenza. Il rilascio è a cura dell’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato entro sei giorni lavorativi. Il documento viene consegnato in Comune oppure spedito all’indirizzo indicato dal richiedente. N.B. Non è necessario rinnovare la carta d’identità in occasione di cambi di indirizzo e di residenza. Vedi anche www.cartaidentita.interno.gov.it Il documento può essere rilasciato alle persone residenti nel Comune (o in altro Comune previo nulla osta) indipendentemente dalla loro età anagrafica, così come stabilito dal Decreto Legge 13 maggio 2011, n. 70 (convertito in Legge n. 106 del 12 luglio 2011). La carta d’identità elettronica consentirà, nell’immediato futuro, al cittadino di assolvere a numerose funzioni quali per esempio l’espletamento di pagamenti elettronici di:
La validità della carta di identità elettronica varia in base alle fasce d’età di appartenenza del cittadino che presenta richiesta. Nel dettaglio la validità varia nei seguenti modi e casi:
DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI All’atto della richiesta di emissione della Carta d’identità Elettronica, il cittadino può esprimere il consenso/diniego alla donazione degli organi. Tale scelta sarà inserita nel database del Ministero della Salute che permetterà ai medici del Coordinamento Regionale delle Donazioni e dei Prelievi di Organi e Tessuti di consultare, in caso di possibile donazione, la dichiarazione di volontà. Si potrà cambiare decisione in qualsiasi momento, recandosi presso la propria ASL. Per maggiori informazioni consultare le pagine www.donalavita.net – www.trapianti.salute.gov.it |
Documentazione necessaria | Le carte d’identità scadute o in scadenza vengono sostituite esclusivamente dalla carta d’identità elettronica. All’atto del rilascio della carta d’identità elettronica bisogna munirsi della tessera sanitaria e di una fotografia ”recente non più vecchia di 6 mesi larghezza: 35 mm; altezza minima: 45 mm “, o in formato jpg (definizione almeno 400dpi) su supporto USB (max 500kb) la fotografia dovrà essere dello stesso tipo di quelle utilizzate per il passaporto standard ICAO.
RINNOVO La carta di identità può essere rinnovata a partire da 180 giorni prima della scadenza. Nota bene: la carta d’identità scaduta o in scadenza deve essere obbligatoriamente consegnata allo sportello al momento del rinnovo. SMARRIMENTO E FURTO In caso di smarrimento o furto della carta d’identità bisogna denunciare il fatto alle autorità competenti, che sono la Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri. La carta d’identità, infatti, è un documento imprescindibile di ogni cittadino e la denuncia di smarrimento è un atto necessario per procedere al rilascio del duplicato. Quindi, dopo aver sporto la denuncia, il cittadino deve recarsi presso l’Anagrafe “Ufficio carte d’identità” del Comune di residenza e chiederne una duplicazione. Occorre presentarsi con i documenti seguenti:
Se il richiedente non è in possesso di un documento di riconoscimento come riportato sopra, si deve presentare insieme ad un conoscente che le faccia da testimone e ne confermi la sua identità. RILASCIO CARTA D’IDENTITA’ PER MINORENNI
Link moduli di consensi per il rilascio della carta d’identità a minore: CARTA D’IDENTITA’ COMUNITARI E NON COMUNITARI
CARTA D’IDENTITA’ CARTACEA: CASI ECCEZIONALI
CARTA D’IDENTITA’ AI NON RESIDENTI:
Link moduli di richiesta rilascio carta d’identità per non residente:
|
sede di rilascio |
Il rinnovo avviene presso gli sportelli dell’anagrafe di PALAZZO ZANCA Orari di apertura dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 martedì e giovedì apertura pomeridiana dalle 14:45 alle 15:45 Contatti Tel. 0907722254 PRESSO SEDE I^ CIRCOSCRIZIONE VICO PETRARO N. 6 TREMESTIERI Contatti Tel. 090633279 Fax 090621011 E- mail: circoscrizione01@comune.messina.it Orario Dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:00 lunedì e mercoledì apertura pomeridiana dalle 15:00 alle 16:00 PRESSO SEDE V^ CIRCOSCRIZIONE VIA NICOLA PETRINA, 2 VILLA LINA Contatti Tel. 090364495 E- mail: circoscrizione05@comune.messina.it Orario da Lunedì a Venerdì dalle 9,00 alle 12,00 lunedì e mercoledì apertura pomeridiana dalle 15,00 alle 16,00 PRESSO SEDE VI^ CIRCOSCRIZIONE – UFFICIO STACCATO – Presso sportello polifunzionale Contatti telefono e fax: 090.394154 Orario da Lunedì a Venerdì dalle 9,00 alle 12,00 – Lunedì e Mercoledì dalle 15,30 alle 16,30 |
Tempi di rilascio (Tempestività) | La carta d’identità verrà recapitata al cittadino presso l’indirizzo da lui indicato entro 6 giorni lavorativi. In questo lasso di tempo l’intestatario potrà utilizzare un documento provvisorio. |
Costo | Per il rilascio della Carta d’Identità Elettronica è previsto il pagamento (esclusivamente in contanti) di un corrispettivo ministeriale di €22,50, nei casi di nei casi di smarrimento, furto, deterioramento di €28,00
N.B. Per il rilascio della Carta d’Identità Elettronica entro 180 gg. Dalla scadenza il costo sarà, comunque, di €22,50 Solo per casi eccezionali € 5,42 – duplicato € 10,59 (carta d’identità cartacea); |
Note | SEGNALAZIONI E PRECISAZIONI
Sono state segnalate difficoltà alla frontiera per chi si reca nel Regno Unito con la carta di identità cartacea non in perfette condizioni. Si raccomanda dunque di controllare, nel caso di viaggio programmato nel Regno Unito, lo stato del proprio documento cartaceo e di richiederne eventualmente la sostituzione con la nuova carta di identità elettronica (CIE). La carta d’identità per l’espatrio è valida per i seguenti Paesi: Egitto: la carta deve essere accompagnata da una foto formato tessera. |