Premesso che con deliberazione del Consiglio Comunale 437/C del 14.12.2022 è stato approvato il regolamento per la Consulta Giovanile e dato avvio al suo processo di istituzione quale organismo di comunicazione e di raccordo tra le nuove generazioni e l’Amministrazione Comunale
Precisato che la consulta giovanile è un organismo apartitico, che opera senza fini di lucro, e che fonda il suo impegno civile sulla disponibilità reciproca, senza intaccare l’autonomia delle singole associazioni.
Visto l’art.2 del Regolamento di cui sopra dove si dispone che la Consulta Giovanile è un organismo consultivo dell’Amministrazione Comunale, e che a tal fine:
TANTO PREMESSO SI RENDE NOTO CHE SONO APERTI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONME DELLE CANDIDATURE PER LA COSTITUENDA CONSULTA GIOVANILE
Possono aderire alla Consulta Giovanile tutte le associazioni, comitati e organizzazioni di volontariato, scolastiche, universitarie, religiose, sociali, ambientali, manifestando il proprio interesse tramite invio all’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Messina dell’apposito modulo di domanda, allegato al presente Avviso, debitamente compilato e sottoscritto unitamente a copia del documento valido entro il 17 febbraio 2023 .
Gli interessati alla candidatura, devono possedere i seguenti requisiti:
E’ gradita la produzione da parte del candidato di proposte da sottoporre all’attenzione della Consulta non appena insediata;
l’istanza dovrà pervenire all’ufficio protocollo dell’Ente, protocollo@comune.messina.it – indirizzata all’Assessorato Politiche Giovanili.
La nomina sarà disposta così come previsto dalle normative in atto vigenti.
Della presente Manifestazione d’interesse viene garantita la trasparenza e la pubblicità dandone la massima diffusione attraverso gli organi di stampa, e il sito istituzionale del Comune.
f.to Dott. Salvatore De Francesco
Per informazioni o chiarimenti
Assessorato alle Politiche Giovanili
giovaniepariopportunita@comune.messina.it
0907722386