Segreteria e supporto alle attività del Dirigente. Supporto Tecnico/amministrativo alle attività istituzionali del
Dirigente. Gestione del protocollo riservato. Conduzione e gestione dei processi e dei procedimenti finalizzati alla predisposizione di atti, note, tabelle e prospetti, verbali di riunioni presiedute dal Dirigente.
Procedure per il riconoscimento dei debiti fuori bilancio e per la liquidazione di sentenze di condanna o di transazioni e contestuali attività generali di supporto al Servizio Contenzioso e alla Segreteria Generale per la definizione degli adempimenti di legge.
Gestione del contenzioso del personale compreso l’eventuale conciliazione da tenersi presso l’Ufficio Provinciale del Lavoro.
Atti di programmazione del Servizio e attività generali connesse alla gestione delle risorse umane, strumentali e finanziarie assegnate dall’Organo Politico per il raggiungimento degli obiettivi. Verifica e monitoraggio dei risultati.
Gestione contabile del PEG assegnato al Dirigente del Servizio e dei relativi stanziamenti.
Gestione dei contratti e dei rapporti con gli Organismi gestionali esterni all’Ente afferenti le funzioni di competenza del Dipartimento.
Attuazione in ambito comunale delle attività di previsione dei rischi stabiliti dai programmi e piani nazionali e regionali.
Adozione di tutti i provvedimenti relativi alla gestione dell’emergenza necessari ad assicurare i primi soccorsi in caso di eventi calamitosi.
Predisposizione ed aggiornamento dei piani comunali e/o intercomunali di emergenza in base alle linee guida nazionali e regionali.
Attuazione delle procedure previste nei piani comunali e/o intercomunali di emergenza.
Attivazione dei primi soccorsi alla popolazione e degli interventi urgenti necessari a fronteggiare l’emergenza.
Vigilanza sull’attuazione, da parte delle strutture locali di protezione civile, dei servizi urgenti.
Utilizzo del volontariato di protezione civile.
Rapporti con le scuole e con il Volontariato per le attività di prevenzione attraverso l’educazione alla Protezione Civile.
Organizzazione e gestione del servizio di pronta reperibilità tecnica.
Difesa del suolo
Attività di studio inerente la messa in sicurezza del territorio comunale a rischio dissesto idrogeologico.
Controllo sulla dinamica del litorale, elaborazione di proposte di opere di difesa della costa dall’ingressione marina agli Enti competenti.
Valorizzazione delle risorse del mare.
Attività di riqualificazione del litorale, del waterfront e di collaborazione con gli uffici preposti nella repressione dell’abusivismo costiero.
Recupero degli accessi di libera fruizione pubblica alle spiagge.
Progettazione delle infrastrutture di competenza comunale ricadenti nei torrenti cittadini e nel demanio marittimo, ivi compreso gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Assistenza ai Servizi Tecnici del Comune in materia geologica.