Esecuzione degli ampliamenti del Gran Camposanto e dei cimiteri suburbani;
Manutenzione ordinaria e straordinaria dei Cimiteri (Gran Camposanto e 16 Cimiteri Suburbani) e degli arredi pubblici cimiteriali;
Gestione amministrativa dei cimiteri e dei servizi necroscopici;
Verifiche tecnico – amministrative per il recupero e/o riconcessione delle cappelle gentilizie;
Tumulazione, estumulazione, inumazione, esumazione e cremazione delle salme;
Servizio trasporto funebri;
Gestione delle procedure di concessione di aree o manufatti cimiteriali nonché delle procedure relative ai mutamenti di titolarità delle sepolture o di revoca o decadenza delle concessioni medesime;
Informatizzazione dei servizi di Polizia Mortuaria;
Digitalizzazione degli archivi cartacei e di tutte le posizioni delle sepolture e la loro georeferenziazione;
Tenuta dell’anagrafe cimiteriale;
Servizi connessi con la gestione dell’obitorio;
Gestione degli atti di competenze per la cremazione e dispersione delle ceneri;
Illuminazione votiva;
Predisposizione ed istruzione atti per la stipula delle concessioni per le sepolture e adempimenti conseguenti.
Servizio:Ambiente e sanità
Tutela ambiente da ogni forma di inquinamento (acque, atmosferico da fumi o da sostanze tossiche o da altro, suolo e sottosuolo, etc.) di competenza comunale ai sensi del Decreto Legislativo n° 152/2006 (Codice ambiente);
Rilascio autorizzazioni allo scarico alternativo (anteriore al 1986);
Attuazione delle strategie ecologiche del Comune mediante coordinamento delle attività di monitoraggio dei fattori di inquinamento ambientale svolte dall’ARPA di Messina e dagli altri Uffici pubblici presenti nel territorio comunale;
Coordinamento con gli Uffici competenti e con la Società di gestione dei Servizi di igiene – pulizia cittadina – discariche, degli interventi in materia di tutela e salvaguardia dell’ambiente, dell’igiene ed in materia ecologica compresa la pulizia delle spiagge e dei litorali, avvalendosi, se necessario, dei mezzi in dotazione all’Autoparco Municipale;
Controllo analogo ed attuazione del contratto di servizio con la Società di gestione servizi di igiene – pulizia cittadina – discariche;
Attività connesse al Piano Comunale Amianto;
Programmazione di attività di bonifica dei siti comunali contaminati;
Procedura caratterizzazione materiali, provenienti da demolizioni di opere abusive da conferire in discarica;
Partecipazione, per la parte di competenza, al tavolo interdipartimentale per la demolizione delle opere abusive;
Attività connesse all’affidamento ed all’organizzazione del servizio di spazzamento, raccolta e trasporto di rifiuti urbani ed assimilati sul territorio dell’A.R.O. “Comune di Messina” coincidente con i confini del territorio comunale giusta deliberazione del Consiglio Comunale n. 39/C del 29/06/16;
Controlli ed ingiunzioni in materia igienico – ambientale per quanto di competenza del Comune;
Rilascio autorizzazioni alle professioni medico sanitarie;
S.O. e conseguenti adempimenti amministrativi di concerto con la Polizia Municipale.
Balneazione (emissione ordinanze impositive del divieto di balneazione su tratti di costa inquinati, servizi di tutela spiagge);
Gestione amministrativa ed operativa del canile comunale e del servizio cani randagi. Rapporti con i rifugi animali d’affezione. Attività relative alla gestione del randagismo ed il “benessere animale”;
Epidemiologia animale (emissione provvedimenti finalizzati ad impedire la diffusione sul territorio di malattie epidemiologiche degli animali, convalida sequestri allevamenti);
Apposizione della cartellonistica a seguito di emissione di ordinanze sindacali a tutela della pubblica e privata incolumità (es.: favismo, divieto balneazione, ecc.);
Gestione progetti sui requisiti acustici passivi degli edifici per il rilascio dell’agibilità ed abitabilità Legge 447/95 e decreti attuativi. Regolamento acustico comunale.
Gestione dei rapporti con la Società MessinaServizi Bene Comune SpA e controllo sull’esecuzione del contratto di servizio.
Servizio:Verde pubblico e decoro urbano
Programmazione e gestione interventi di potatura, scerbatura e sagomatura siepi;
Manutenzione dell’arredo urbano ed impiantistica (es.: irrigazione, video sorveglianza, idraulica, ecc.);
Realizzazione di report fotografici annuali sullo stato degli alberi, delle ville e dell’arredo urbano;
Gestione delle Ville e delle aree comunque destinate a verde nonché degli elementi di arredo urbano;
Procedure di gara per l’affidamento in concessione di gestione delle ville comunali e aree a verde;
Programmazione e gestione tecnica e amministrativa degli interventi di manutenzione delle fontane e dei monumenti cittadini;
Vigilanza e custodia delle ville, giardini, aiuole e verde urbano impianto e manutenzione di tutte le aree a verde della città, comprese alberature stradali e aiuole ubicate c/o scuole pubbliche, edifici comunali, cimiteri, ecc.;
Riqualificazione spazi pubblici;
Controllo fito-sanitario del verde cittadino;
Gestione del Vivaio Comunale;
Attività specifica di giardinaggio, irrigazione manuale delle fioriere limitrofe il Palazzo Comunale e piante atrio Palazzo Zanca e locali di rappresentanza;
Gestione attività di abbellimento per eventi di pubblico interesse mediante l’uso delle piante provenienti dal Vivaio Comunale;
Gestione dei procedimenti amministrativi per sponsorizzazioni liberali da parte dei privati, Associazioni, ecc. tendenti a migliorare la qualità degli spazi verdi, il restauro delle fontane monumentali e dei monumenti di competenza comunale;
Gestione dell’Acquario Comunale e dei servizi connessi.
Servizio: Protezione civile
Predisposizione, aggiornamento attuazione delle procedure previste nei piani comunali e/o intercomunali di emergenza redatti in base alle linee guida nazionali e regionali;
Attuazione in ambito comunale delle attività di previsione dei rischi stabiliti dai programmi e piani nazionali e regionali;
Gestione delle emergenze connesse anche ad eventi calamitosi ed attivazione dei primi soccorsi alla popolazione;
Gestione comunicazioni di Protezione Civile anche tramite SMS, internet o ufficio stampa;
Vigilanza dinamica del territorio, accertamenti, verifiche, sopralluoghi, relazioni tecniche e perizie attinenti ai pericoli nel campo della Protezione Civile;
Progettazione e direzione di opere e/o servizi di competenza comunale quali: sistemi di allertamento, rimozione frane, riapertura emergenziale di infrastrutture pubbliche comunali, ecc.;
Gestione impianti di allarme e Ponte Radio;
Rapporti con la Protezione Civile Nazionale, Regionale e con la Prefettura. Rapporti con le scuole e con il volontariato per le attività di prevenzione anche attraverso l’educazione alla Protezione Civile. Rapporti con altri Enti per le collaborazioni tecnico/scientifiche per lo svolgimento delle attività assegnate. Collaborazione per la predisposizione ed attuazione delle esercitazioni di protezione civile;
Gestione dei sistemi denominati “Alert System” ed “Info Messina”;
Servizio Informativo Territoriale per il Piano di Emergenza Comunale, integrato con le cartografie e le banche dati;
Gestione pratiche di adeguamento sismico (parte amministrativa), relativi finanziamenti, erogazione di contributi etc., rapporti con il volontariato di Protezione Civile, erogazione di contributi al Volontariato di Protezione Civile ecc.
Servizio:Difesa del suolo
Attività di studio inerente la messa in sicurezza del territorio comunale a rischio dissesto idrogeologico;
Controllo sulla dinamica del litorale, elaborazione di proposte di opere di difesa della costa dall’ingressione marina agli Enti competenti;
Valorizzazione delle risorse del mare;
Attività di riqualificazione del litorale, del water-front e di collaborazione con gli uffici preposti nella repressione dell’abusivismo costiero;
Recupero degli accessi di libera fruizione pubblica alle spiagge;
Realizzazione delle infrastrutture di competenza comunale ricadenti nei torrenti cittadini e nel demanio marittimo, ivi compresi gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria;
Gestione della macchine operatrici di movimento terra e delle attività ad esse connesse.
Servizio:Pronto intervento
Servizio di pronto intervento per l’esecuzione di lavori in economia di piccola manutenzione degli immobili ed infrastrutture comunali;
Lavori di falegnameria e manutenzione infissi;
Manutenzione di tutti i materiali di uso elettorale (cabine, urne, tavoli, sedie, ecc.);
Manutenzione e riparazione di armadi, tavoli, ed arredi vari per gli Uffici comunali, Scuole ecc.;
Allestimento Vara e Giganti ed assistenza nelle manifestazioni collegate;
Partecipazione, per la parte di competenza, al Tavolo tecnico interdipartimentale per la demolizione delle opere abusive.