Il servizio consiste nell’inserimento dei portatori di handicap, frequentanti la scuola dell’obbligo, nelle istituzioni scolastiche attraverso l’utilizzazione della figura dell’assistente.
L’assegnazione di personale per l’assistenza igienico- personale, ad alunni non autosufficienti sul piano motorio o insufficienti mentali che non hanno il controllo sfinterico, e per l’assistenza educativa, ad alunni che possono acquisire livelli di maggiore autonomia, avviene a seguito di segnalazione da parte degli istituti scolastici previa acquisizione della diagnosi dinamico-funzionale predisposta dalla competente equipe dell’ASP.
Dal 1 marzo 2019 la gestione del servizio è passata all’Azienda MESSINA SOCIAL CITY