Funzioni delegate dal datore di lavoro ai sensi dell’art.16 del decreto legislativo n° 81/2008 e ss.mm.ii.
Funzioni proprie e delegate per l’attività di prevenzione anticorruzione ai sensi della legge n° 190/2012.
Funzioni proprie e delegate per l’attività di trasparenza ai sensi del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n° 33 come integrato con Decreto Legislativo n° 97/2016 ed adempimenti relativi alla pubblicazione sul sito web istituzionale Sezione “Amministrazione trasparente” nelle materie di competenza del Dipartimento.
Segreteria e supporto alle attività del Dirigente. Supporto Tecnico/amministrativo alle attività istituzionali del
Dirigente. Gestione del protocollo e della Posta Elettronica Certificata (PEC). Conduzione e gestione dei processi e dei procedimenti finalizzati alla predisposizione di atti, note, tabelle e prospetti, verbali di riunioni presiedute dal Dirigente.
Procedure per il riconoscimento dei debiti fuori bilancio e per la liquidazione di sentenze di condanna o di transazioni e contestuali attività generali di supporto ai Servizio Contenzioso e alla Segreteria Generale per la definizione degli adempimenti di legge.
Gestione del contenzioso del personale compreso l’eventuale conciliazione da tenersi presso l’Ufficio Provinciale del Lavoro.
Atti di programmazione del Servizio e attività generali connesse alla gestione delle risorse umane, strumentali e finanziarie assegnate dall’Organo Politico per il raggiungimento degli obiettivi. Verifica e monitoraggio dei risultati.
Gestione del PEG assegnato al Dirigente del Dipartimento e dei relativi stanziamenti.
Gestione dei contratti e dei rapporti con gli Organismi gestionali esterni all’Ente afferenti le funzioni di competenza del Dipartimento.
FUNZIONI SPECIFICHE
Servizi Sociali ed Assistenziali
Competenze relative alla Legge 328/00 (Predisposizione del Piano di Zona, Attuazione dei relativi servizi, Centro Affidi ed Affido Familiare, Buono Socio Sanitario, ecc .).
Competenze in materia di interventi in favore degli anziani (assistenza domiciliare anziani, Casa Serena, servizio trasporto agevolato, telesoccorso, ricovero in strutture residenziali di anziani ed adulti inabili, ecc.).
Competenze in materia di disabilità (aiuto domestico famiglie PH, trasporto PH ai centri occupazionali, assistenza igienico-sanitaria PH nelle istituzioni scolastiche, gestione strutture residenziali diverse dalle
Comunità alloggio, ricovero in Comunità alloggio per disabili psichici, contributo abbattimento barriere architettoniche negli edifici privati, ecc.).
Albo Regionale ex Artt. 26 e 27 L.R. 22186.
Servizio sociale a tutela del minore (interventi disposti da Tribunale per i minorenni, Procura per i minorenni, Tribunale Ordinario e Corte d’Appello minori, Adozioni Nazionali ed Internazionali, Dispersione scolastica).
Servizio sociale.
Interventi in favore di minori: ricovero in strutture residenziali (Case Famiglia e Comunità alloggio minori, Case di accoglienza per gestanti e ragazze madri), Minori stranieri non accompagnati, ecc.
Integrazione multietnica e progetti di sostegno.
Rapporti con la Consulta comunale delle Organizzazioni sociali che operano nel settore delle attività’ sociali in favore della famiglia e della comunità del Comune di Messina (Delibera n. 40/C del 7/8/2002).
Finanziamenti europei, nazionali e regionali nell’ambito delle politiche sociali.
Gestione Asili Nido.
Centri di aggregazione giovanile (C.A.G.).
Competenze L. 431/98 adii e L. 448/98 artt. 65 e 66, contributi ed agevolazioni tariffarie in favore di fasce deboli, bonus regionali e/o nazionali in favore delle famiglie ecc.
Sostegno economico nei confronti di individui o nuclei familiari in situazioni di estremo disagio e/o difficoltà economiche.
Gestione di progetti volti a mitigare le condizioni di povertà ed emarginazione sociale scaturenti dalla carenza di opportunità occupazionali (Es: Cantieri di Servizio, ecc.).
Fondazione antiusura.
Segretariato Sociale.
Morosità incolpevole – decreto del 14/5/2014 Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.
Attività di supporto (disposizioni) di interventi degli assistenti sociali su richiesta di altri Dipartimenti (es. Politiche per la Casa – Protezione Civile).
Partecipa, per la parte di competenza, al Tavolo tecnico interdipartimentale per la demolizione delle opere abusive.