Funzioni delegate dal datore di lavoro ai sensi dell’art.16 del decreto legislativo 81/2008 e ss.mm.ii.
Funzioni proprie e delegate per l’attività di prevenzione anticorruzione ai sensi della legge n° 190/2012.
Funzioni proprie e delegate per l’attività di trasparenza ai sensi del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n° 33 come integrato con Decreto Legislativo n° 97/2016 ed adempimenti relativi alla pubblicazione sul sito web istituzionale Sezione “Amministrazione trasparente” nelle materie di competenza del Dipartimento.
Segreteria e supporto alle attività del Servizio. Supporto Tecnico/amministrativo alle attività istituzionali del Servizio. Gestione del protocollo, della procedura informatica “DAERAnet” e della Posta Elettronica Certificata (PEC). Conduzione e gestione dei processi e dei procedimenti finalizzati alla predisposizione di atti, note, tabelle e prospetti, verbali di riunioni presiedute dal responsabile del servizio.
Gestione e realizzazione software per procedura Dipartimentale “URBAmid”.
Procedure per il riconoscimento dei debiti fuori bilancio e per la liquidazione di sentenze dí condanna o di transazioni e contestuali attività generali di supporto al Servizio Contenzioso e alla
Segreteria Generale per la definizione degli adempimenti di legge.
Gestione del contenzioso del personale compreso l’eventuale conciliazione da tenersi presso l’Ufficio Provinciale del Lavoro.
Atti di programmazione del Servizio e attività generali connesse alla gestione delle risorse umane, strumentali e finanziarie assegnate dall’Organo Politico per il raggiungimento degli obiettivi. Verifica e monitoraggio dei risultati.
Gestione del PEG assegnato al Dirigente del Dipartimento e dei relativi stanziamenti.
Gestione dei contratti e dei rapporti con gli Organismi gestionali esterni all’Ente afferenti le funzioni di competenza del Dipartimento.
FUNZIONI SPECIFICHE
A – Attività Edilizia
Elaborazione, in sintonia con gli organi politici, di studi per individuare il quadro dei bisogni e delle esigenze e per identificare gli interventi necessari al loro soddisfacimento e superamento.
Provvedimenti per pervenire al conferimento di incarichi fiduciari esterni.
Verifiche e relazioni periodiche sullo stato degli obiettivi assegnati.
Tenuta e costante aggiornamento dell’archivio corrente e di deposito con l’utilizzo di sistemi informatici per l’archiviazione dei dati e dei fascicoli e registrazione di tutte le pratiche edilizie con l’attribuzione della posizione e di tutti passi di avanzamento.
Estrazione e rilascio copie.
Ricerche per uso d’ufficio e di privati.
Atti, provvedimenti, deliberazioni del Servizio. Redazione di provvedimenti a carattere generale quali regolamenti, disciplinari d’uso, convenzioni, ecc.
Front – Office per rilascio titoli abilitativi Sportello unico per l’edilizia.
Prestazione attività di consulenze tecniche di parte (C.T.P.) nelle procedure di contenzioso relativamente alle competenze del Servizio.
Rilascio permessi di costruire, autorizzazioni edilizie, istruttoria e verifica DIA, SCIA Art.13 A.E. e C.E. ed altri atti abilitativi relativi all’attività edilizia o urbanistica.
Provvedimenti di diniego di richieste edilizie e annullamento di concessioni e di autorizzazioni edilizie atti di decadenza. Proroghe, e rinnovi.
Attestati di conformità allo strumento urbanistico.
Provvedimenti in deroga agli strumenti urbanistici.
Determinazione oneri concessori costo di costruzione e oneri di urbanizzazione artt. 5 e 6 L. 10/77, con tenuta registri sulla scorta delle determinazioni effettuate dal Servizio tecnico, applicazione penali e sanzioni, riscossione coattiva, incameramento polizze fidejussorie.
Controllo dell’attività edilizia dal rilascio della concessione o autorizzazione al rilascio della agibilità/abitabilità
Rilascio provvedimenti di agibilità ed abitabilità.
Istruttoria pratiche Sportello Unico per la attività produttive (SUAP).
Redazione Certificati di destinazione d’uso degli immobili.
Redazione di relazioni per la Magistratura o gli Organi di Polizia Giudiziaria.
Rilascio concessioni, autorizzazioni edilizie relativi alle Leggi 47/1985; 724/1994 e 326/2003 e successive modifiche ed integrazioni (condoni edilizi) – Provvedimenti di diniego.
Calcolo e verifica, ed eventuale gestione recupero, degli oneri concessori, ai sensi delle leggi 47/1985; 724/1994 e 326/2003 e successive modifiche ed integrazioni.
Verifica della rispondenza dei progetti alla normativa vigente in termini di impianti elettrici (L. n. 46/90), per il contenimento dei consumi energetici (L. n. 10/91) e per Ascensori e montacarichi (D.P.R. n. 162/99).
Gestione progetti sui requisiti acustici passivi degli edifici per il rilascio dell’agibilità ed abitabilità Legge 447/95 e decreti attuativi. Regolamento acustico comunale.
Gestione progetti rendimento energetico e certificazioni energetiche Legge 10/1991 e D. Lgs n° 192/05 e ss.mm.ii.
Attuazione ed applicazione del D.P.R. 162/99 per la messa in esercizio di ascensori e montacarichi in servizio privato sia per nuovo impianti (con rilascio di matricola) che per impianti già in funzione.
Fermi degli impianti elevatori a seguito di esito negativo alle visite periodiche biennali previste per legge e rimessa in esercizio.
Emissione ordinanza e notifica provvedimento su segnalazione abuso edilizio da parte dell’A.G. o altri uffici.
B – Abusivismo edilizio
Coordinamento dei Servizi di Repressione Abusivismo ed attività di vigilanza d’intesa con la Sezione Tutela del Territorio del Corpo di Polizia Municipale.
Tenuta registri ed elenchi abusi.
Provvedimenti sanzionatori.
Attività di verifica ed accertamento ottemperanza all’ingiunzione alla demolizione delle opere abusive.
Emissione dei provvedimenti di inottemperanza e relativa trascrizione.
Procedimenti per il mantenimento degli immobili abusivi acquisiti al patrimonio comunale.
Partecipa, per la parte di competenza, al Tavolo tecnico interdipartimentale per la demolizione delle opere abusive.
Rapporti con l’Autorità Giudiziaria per gli abusi edilizi.
C – Pubblica e privata incolumità
Accertamenti e verifiche per la pubblica incolumità. Emissioni ordinanze di sgombero e di eliminazione pericolo, ordinanze di demolizione urgenti, previo accertamenti catastali ed anagrafici. Effettuazioni accertamenti e verbalizzazioni inadempienze.
Trasmissione delle ordinanze ai Servizi competenti, successivamente alla notifica, per l’eliminazione degli immediati pericoli per la pubblica e privata incolumità
Rientrano, comunque, nei compiti del Servizio tutte le attività connesse ed attinenti le funzioni in generale attribuite allo stesso o assegnate dalla Giunta Municipale o dal Sindaco qualora ne ravvisi la necessità o l’urgenza per rendere più efficiente l’azione amministrativa nell’interesse pubblico generale.