La Giunta Comunale, con Deliberazione n° 80 dell’11/02/2020, ha adottato la proposta di aggiornamento del “Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU)”, comprensiva della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e della Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA), che è stata presentata a enti, istituzioni, associazioni, soggetti competenti in materia di pianificazione del territorio, portatori di interessi e singoli cittadini nel corso dell’incontro pubblico (forum) tenutosi il 20/02/2020 presso l’auditorium del palacultura “Antonello da Messina”.
La proposta di piano è frutto della ricostruzione dell’attuale stato della mobilità urbana di Messina e anche dei contributi forniti nel corso della prima fase di partecipazione e consultazione pubblica avviata il 28/02/2019.
Il PGTU è un importante strumento di pianificazione del traffico stradale finalizzato ad ottenere:
Tutti gli elaborati del PGTU sono pubblicati all’indirizzo web:
http://srvwebced.comune.messina.it/pgtu/
e, insieme all’Atto della Giunta n. 80 dell’11.02.2020, sul sito istituzionale del Comune di Messina
https://comune.messina.it/ alla sezione Amministrazione Trasparente -> Provvedimenti -> Provvedimenti organi indirizzo politico
Entro il termine di sessanta giorni dalla pubblicazione dell’avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, chiunque, prendendo visione della proposta di piano, può presentare le proprie osservazioni in forma scritta, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi.
Le proposte possono essere inviate tramite posta elettronica ai seguenti indirizzi
e- mail : mobilitaurbana@comune.messina.it ;
pec : protocollo@pec.comune.messina.it
avendo cura di inserire nell’oggetto la dicitura “aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU)” ,
oppure per posta ordinaria all’indirizzo:
Comune di Messina
Dipartimento Servizi Territoriali ed Urbanistici
Servizio Mobilità Urbana ed Autoparco
via La Farina n. 335 (palazzo ATM) – 98124 Messina
o anche consegnate a mano, presso lo stesso Ufficio, tutti i giorni feriali, escluso il sabato, dalle 10:00 alle 12:00 e il martedì anche dalle 15:30 alle 16:30.