In data mercoledì 15 settembre 2021, il Comune di Messina ha partecipato all’evento di kick-off del Tavolo di Lavoro Smart City degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano. Lo scopo dell’incontro era quello di avviare, insieme ai molti rappresentanti della community, i lavori legati alla ricerca 2021-22 promossa dall’Osservatorio per individuare le opportunità legate alle Smart City combinando la prospettiva tecnologica con quella dell’effettiva valorizzazione di progetti e applicazioni a favore delle Pubbliche Amministrazioni e dei cittadini.
All’incontro ha partecipato per il Comune di Messina il RTD (Responsabile per la Transizione Digitale) del progetto MEsM@RT, il Dott. Placido Accolla, il quale ha ribadito come l’Amministrazione desidera proporsi come portavoce del cambiamento che la città sta affrontando in ambito Smart City e innovazione digitale. Uno degli obiettivi che il Comune si è posto nel proprio territorio è stato quello di far convergere l’esperienza di realtà pubbliche e private che hanno già iniziato a precorrere la strada nel mondo della trasformazione digitale, o che ne sono attori coinvolti, dando sostegno all’idea di una città che possa migliorare la qualità della vita dei cittadini sotto diversi punti di vista.
Infine, il Comune si è reso subito protagonista lanciando alcuni suggerimenti sui temi legati alla ricerca, in particolare, per ciò che concerne l’interoperabilità dei dati della PA, tema molto attuale e delicato su cui il mondo pubblico/privato dovrà puntare per lo scambio di informazioni, l’erogazione di servizi e il funzionamento dell’intero Sistema informativo della PA.
Nell’edizione 2021/2022 il Tavolo di Lavoro intende focalizzare la ricerca su 4 aree tematiche:
La ricerca del Tavolo di Lavoro Smart City si baserà su alcune attività che vengono, di seguito, riportate: