Domani, mercoledì 12, dalle ore 9, nella sala teatro della sezione agraria Cuppari dell’I.I.S. Minutoli, a cura dell’assessorato all’Ambiente, si terrà la “Giornata Wilflowers”: coniugare biodiversità e sostenibilità, con un incontro su specie erbacee spontanee mediterranee per la riqualificazione di ambienti antropici. Il programma della Giornata Wildflowers, che sarà presieduta dall’assessore all’Ambiente, Daniele Ialacqua, prevede dopo i saluti del dirigente scolastico La Tona, gli interventi: “Impiego di erbacee spontanee per il ripristino di ambienti mediterranei degradati” di Daniela Romano, dell’Università di Catania, facoltà di Agraria; “Modelli naturali per la gestione di habitat urbani”, in video, di Francesca Bretzel, del CNR Istituto per lo Studio degli Ecosistemi-Pisa; “I fiori spontanei nell’ottica di una gestione sostenibile e in presenza di aree Natura 2000” di Alessandro Giaimi, esperto del Sindaco per il Verde Pubblico; “I frutti dimenticati”, di Leopoldo Moleti, vice preside dell’Istituto Agrario Cuppari; e “Specie rare del territorio peloritano proposte dall’orto Botanico Pietro Castelli” di Alessandro Crisafulli e Rosa Maria Picone. Seguiranno un dibattito con gli studenti e visite alla Cantina dell’Istituto e alla mostra “La Macchia Mediterranea in Sicilia”.