Venerdì 14 presentazione IV edizione del Premio Maria Celeste Celi

Tema del concorso "L’amore salverà il mondo-le parole che fanno bene al cuore".

Data inizio :

14 febbraio 2025

Data fine:

14 febbraio 2025

Venerdì 14 presentazione IV edizione del Premio Maria Celeste Celi
Municipium

Descrizione

Venerdì 14 febbraio, alle ore 10.30, nel salone delle Bandiere di palazzo Zanca, si terrà la conferenza stampa di presentazione della IV edizione del Premio Maria Celeste Celi, concorso di poesia e arti intitolato alla fondatrice del Cirs Maria Celeste Curatolo Celi, madre dell’attuale presidente dell’ente. Il tema del concorso è "L’amore salverà il mondo - le parole che fanno bene al cuore".

La manifestazione, promossa e organizzata dal Cirs, è patrocinata dal Comune di Messina e dell’Università degli Studi di Messina con la collaborazione degli assessorati comunali alla Pubblica istruzione e alle Politiche sociali, dell’Ufficio Scolastico Provinciale e della Consulta Regionale Studentesca.

All’incontro con i giornalisti, presenti il sindaco Federico Basile e le assessore alla Pubblica istruzione Liana Cannata e alle Politiche sociali Alessandra Calafiore, interverranno la rettrice Giovanna Spatari, in rappresentanza dell’Ufficio Scolastico Provinciale Giovanni Pasto, e la presidente del Cirs casa-famiglia Maria Celeste Celi.

Municipium

A chi è rivolto

Alla cittadinanza

Municipium

Date e orari

14 feb

10:30 - Inizio evento

14
feb

11:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Municipio - Palazzo Zanca

P.za Unione Europea, 98122 Messina ME, Italia

Municipium

Punti di contatto

090-7721 : 090-7721
Municipium

Allegati

LOCANDINA CIRS

Ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2025, 12:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot