Descrizione
Oggi, 12 novembre 2023, ricorre il 20esimo anniversario del terribile attentato di Nassiriya in cui persero la vita 19 connazionali, 17 militari e due civili.
“Il tempo non cancella, ma anzi nel ricordo e nella profonda determinazione a volerlo mantenere vivo con un sentimento di suffragio ringraziamento ed esempio, a nome della città di Messina ricordo la memoria di questi nostri figli caduti nell'adempimento del loro dovere e perché non vada dimenticato il loro supremo sacrificio per assicurare la convivenza pacifica dei popoli”. Con queste parole il sindaco Federico Basile ha ricordato l’anniversario della strage di Nassiriya. “Un pensiero particolare rivolgo alle vedove, ai figli e ai familiari dei nostri concittadini, il maresciallo Alfio Ragazzi e il sottotenente Giovanni Cavallaro, e alle famiglie dei militari siciliani caduti a Nassiriya, come eroi del nostro tempo”, ha concluso Basile.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Venerdì 18 luglio chiusi al pubblico i servizi della V Municipalità
- ATM ti porta al concerto di Ultimo. Tutte le informazioni utili
- “E-state Messina 2025” entra nel vivo
- Venerdì 18 luglio Ultimo in concerto allo stadio Franco Scoglio
- Prende il via oggi, mercoledì 16 luglio, alle ore 22.00, il secondo ciclo del piano di disinfestazione contro la zanzara tigre
- Provvedimenti viabili di martedì 15 luglio
- FESTA DEI POPOLI “aMEimporta”: a Messina un evento interculturale per promuovere accoglienza, partecipazione e inclusione sociale
- Lavori di adeguamento sismico e di ristrutturazione della scuola primaria Mili San Pietro
- ITSF World Champions League 2026: venerdì 18 luglio conferenza stampa a Palazzo Zanca
- Domani nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2023, 11:42