Visita oggi dell’assessore Currò all’Ufficio Scolastico Provinciale di Messina

Nel corso dell’incontro, consegnato al dirigente Vadalà il libro “Dei doveri dell’uomo”

Data :

20 maggio 2024

Visita oggi dell’assessore Currò all’Ufficio Scolastico Provinciale di Messina
Municipium

Descrizione

Nella sede dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Messina, l’assessore alla Pubblica Istruzione e ai Servizi Scolastici Pietrò Currò, in rappresentanza del sindaco Federico Basile, ha incontrato il dirigente Stello Vadalà, per consegnare personalmente il primo dei libri di cui saranno omaggiati i dirigenti scolastici degli Istituti comprensivi della città di Messina, un gesto che intende sottolineare l’inscindibilità del binomio educazione/istruzione.

La giornata si pone nel solco delle iniziative avviate in stretta collaborazione tra le Istituzioni coinvolte, nella volontà di costruire strategie mirate a migliorare la qualità dell'istruzione nel territorio.

Il libro scelto per l’omaggio è “Dei doveri dell’uomo” di Giuseppe Mazzini, pubblicato nel 1861, i cui moniti, così come la linea guida della “ricerca di un principio educatore superiore che guidi gli uomini al meglio”, suonano oggi più che mai attuali.

L’assessore Currò ha letto alcuni passaggi sul rapporto tra l’attività educativa e l’istruzione, ricordando, con le parole di Mazzini, che “l’istruzione somministra mezzi per praticare ciò che l’educazione insegna; ma non può non tener luogo dell’educazione. L’educazione s’indirizza alle facoltà morali, l’istruzione alle intellettuali. La prima sviluppa nell’uomo la conoscenza dei suoi doveri, la seconda rende l’uomo capace di praticarli. Senza istruzione, l’educazione sarebbe troppo sovente inefficace; senza educazione, l’istruzione sarebbe una leva mancante di un punto d’appoggio. Voi sapete leggere: che monta, se non sapete in quali libri si trovi l’errore, in quali la verità?”

“E’ un gesto che apprezziamo molto: particolarmente felice la scelta del libro, per il suo potere di ispirare e per i valori che trasmette. La lettura è un elemento centrale nella formazione dei nostri studenti ed è strumento essenziale per formare cittadini consapevoli e responsabili", ha commentato il dirigente Vadalà.

“La consegna del libro da parte dell'assessore alla Pubblica istruzione ai dirigenti scolastici – ha spiegato Currò - è un gesto simbolico ma solido, che sottolinea l'importanza della cultura e della lettura nella formazione delle nuove generazioni. Il nostro obiettivo è creare un ambiente scolastico ricco di stimoli e opportunità, sostenendo i dirigenti scolastici e i docenti, affinché possano svolgere al meglio il loro prezioso lavoro”.

L'incontro ha rappresentato anche un'opportunità per rafforzare le relazioni tra l’Ufficio Scolastico e l'Amministrazione comunale. L'Assessore e il Dirigente hanno ribadito l'impegno a consolidare il rapporto tra scuola e comunità cittadina, e a supportare le scuole attraverso iniziative culturali e formative ricche e stimolanti, che coinvolgano tutti gli attori del mondo dell'istruzione.

Municipium

Numero progressivo

456

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot