Descrizione
Sono stati consegnati ieri i lavori di restauro, rifunzionalizzazione e valorizzazione turistico-culturale di Forte Gonzaga, alla presenza del vicesindaco Salvatore Mondello, dell’assessore alle Fortificazioni Enzo Caruso, del RUP Francesco Falcone e della Direzione Lavori. L’intervento in programma avrà una durata di 18 mesi consecutivi, per un importo complessivo di 2.442.806,30 euro.
“Un ulteriore tassello che si aggiunge al rilancio della nostra città - ha dichiarato il sindaco Federico Basile - che conferma la volontà di questa Amministrazione, in continuità con la precedente, di salvaguardare e recuperare il nostro patrimonio architettonico, dando un forte impulso al turismo. La nostra città è ricca di storia e bisogna cercare di tramandare il valore del nostro passato alle nuove generazioni; contestualmente abbiamo anche il diritto di godere del bello e Messina ne ha tanto. Il progetto complessivo, che prevede la riqualificazione dei pregiati Forti Umbertini, può rappresentare un valido volano di sviluppo per la città; continueremo quindi ad impegnarci per dare concretezza a ciò che fino a poco tempo fa sembrava impossibile. Insieme si può fare, andiamo avanti!".
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Inaugurata oggi ad Altolia la manifestazione "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 16 novembre gli appuntamenti di domani
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": domani la conferenza di inaugurazione "INSIEME - L'importanza della Comunità Patrimoniale dei Forti dello Stretto di Messina"
Ultimo aggiornamento: 7 dicembre 2023, 14:25