Descrizione
Mercoledì 20, alle ore 9.30, nel salone delle Bandiere a palazzo Zanca è stato convocato un incontro, presenti il sindaco Federico Basile e l’assessore ai Rapporti con la Patrimonio Messina SPA Roberto Cicala, cui prenderanno parte i soggetti giuridici comunità, enti, associazioni e organizzazioni di volontariato che hanno presentato manifestazioni di interesse in merito all'Avviso pubblico indetto dalla Patrimonio Messina per l’assegnazione in concessione d’uso a titolo gratuito di immobili confiscati alla criminalità organizzata, ai sensi dell’art. 48 del Decreto lgs. n. 159/2011. Nel corso dell'appuntamento, alla presenza della prefetta Cosima Di Stani, si procederà alla cerimonia di consegna agli assegnatari degli immobili tolti al patrimonio della mafia, con l’obiettivo di diventare strutture della legalità con finalità sociali attraverso attività progettuali a servizio del territorio comunale.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Biblioteca comunale e Archivio Storico: domani sospesa l’attività
- Sabato 5 luglio a Palazzo Zanca: “Obesità, Nutrizione e Salute Mentale – Approccio Multidisciplinare Integrato”
- Disinfestazione: nuovi interventi dalle ore 22.00 sino al 5 luglio su aree del centro, nord e sud della città
- Messina celebra l'impegno ambientale: l'Istituto Comprensivo "Santa Margherita" riceve la Certificazione Eco-Schools
- Al via oggi a Villa Dante la quinta edizione del progetto “Estate Addosso”
- Presentato a Palazzo Zanca il Capo di Gabinetto del Comune di Messina
- Cento anni di vita e coraggio: gli auguri dell’Amministrazione comunale alla signora Caterina Miceli
- Messina premiata da CONAI
- Domani conferenza stampa a Palazzo Zanca
- Patrocinio del Ministero della Cultura all'edizione 2025 della Vara e dei Giganti
Ultimo aggiornamento: 18 dicembre 2023, 10:53