Descrizione
Domani, mercoledì 3 gennaio, alle ore 21, all’auditorium del Palacultura Antonello si terrà una serata per ricordare il Maestro Nicola Arena, ad un anno dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa patrocinata dal Comune di Messina, fortemente voluta dalla famiglia Arena, è stata realizzata con la collaborazione della Filarmonica Laudamo di Messina, degli Istituti Comprensivi Evemero e San Francesco di Paola, dall’Accademia musicale di Canto CDR, dallo studio di registrazione Waves e dalla Mexana’s Records.
L’appuntamento, presentato da Cesare Natoli, prevede la partecipazione di colleghi, allievi e amici che eseguiranno brani scritti o arrangiati dal pianista messinese, oltre a portare la testimonianza della grande passione per la musica e della considerevole attività sia formativa che operativa del Maestro Arena nella città dello Stretto. Nel corso della serata, con ingresso libero, saranno proiettati anche video riguardanti le esecuzioni dello stesso Maestro.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Giovedì 3 luglio a Palazzo Zanca campagna di prevenzione delle malattie oculari
- Comune di Messina: assegnate 29 figure professionali per il potenziamento dei servizi sociali nell’ambito del PN Inclusione 2021/2027
- Contesse, stop ai mezzi pesanti di notte per tutelare il diritto al riposo dei residenti del villaggio UNRRA
- Presentato a Palazzo Zanca il calendario delle manifestazioni promosse dalla Fondazione Messina per la Cultura
- Agevolazioni TARI 2025, pubblicato il bando. Stanziati 700.000 euro per le famiglie
- Grande partecipazione all’evento “Musica al Tramonto” al Parco Aldo Moro
- Fondazione Messina per la Cultura: il 1° luglio a Palazzo Zanca la presentazione del cartellone estivo
- Messina: “Quel posto occupato. In ogni luogo"
- Inaugurato oggi il "Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina, nell'Area del Mediterraneo" - Polo di Messina
- Ordinanza del Consorzio per le Autostrade Siciliane: chiusura al traffico veicolare di un tratto autostradale dal 2 al 18 luglio e dal 21 luglio all’8 agosto
Ultimo aggiornamento: 6 gennaio 2024, 19:31