Descrizione
Oggi, mercoledì 24 gennaio 2024 si celebra la “Giornata Internazionale dell’Educazione”.
Quest’anno l’Unesco la dedica al ruolo cruciale che l’istruzione e gli insegnanti svolgono nel contrastare l’incitamento all’odio, fenomeno cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni con la diffusione dei social media, danneggiando il tessuto delle nostre società.
Anche il Comune di Messina vuole ricordare a tutti l’importanza dell’istruzione quale pilastro fondamentale per lo svilippo di una società civile.
“L’istruzione è un diritto umano, un bene pubblico e una responsabilità civile”. È questo un messaggio importante, a sottolinearlo il sindaco Federico Basile e l’assessore alla Pubblica istruzione Pietro Curró.
“Per questa ragione siamo consapevoli e tendiamo a privilegiare nelle nostre scelte l’educazione e il diritto allo studio per garantire ai nostri giovani l’istruzione al fine di prevenire forme di esclusione sociale e di discriminazione per consentire alle nuove generazioni di avviarsi verso un futuro più promettente e sempre più inclusivo”, così concludono il Sindaco e l’Assessore.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Messina premiata da CONAI
- Domani conferenza stampa a Palazzo Zanca
- Patrocinio del Ministero della Cultura all'edizione 2025 della Vara e dei Giganti
- Sabato 5 luglio Marracash in concerto allo stadio Franco Scoglio
- Provvedimenti viabili di mercoledì 2 luglio
- Oggi, alle ore 13.30, seduta straordinaria di Consiglio comunale
- Giovedì 3 luglio a Palazzo Zanca campagna di prevenzione delle malattie oculari
- Comune di Messina: assegnate 29 figure professionali per il potenziamento dei servizi sociali nell’ambito del PN Inclusione 2021/2027
- Contesse, stop ai mezzi pesanti di notte per tutelare il diritto al riposo dei residenti del villaggio UNRRA
- Presentato a Palazzo Zanca il calendario delle manifestazioni promosse dalla Fondazione Messina per la Cultura
Ultimo aggiornamento: 24 gennaio 2024, 17:29