Descrizione
Domani, giovedì 8 febbraio, alle ore 11, nell’aula Magna dell’Istituto Antonello, nel corso di un incontro aperto alla stampa, sarà presentata “La Bottega del Possibile Work Experience”.
L’iniziativa, promossa dall’Azienda speciale Messina Social City, si inserisce nell’ambito delle attività del progetto “Dopo di Noi”, e mira a favorire il benessere, l’inclusione sociale e l’autonomia della persona con disabilità attraverso azioni mirate anche all’orientamento e all’inserimento lavorativo. Le attività saranno realizzate nel contesto del programma complessivo messo in campo dalla Città Metropolitana di Messina relativo ai Piani Urbani Integrati, a valere sulle risorse PNRR per interventi mirati alla realizzazione di spazi di socializzazione attraverso la loro riqualificazione.
All’appuntamento, presente il sindaco Federico Basile, prenderano parte l’assessora Alessandra Calafiore e la presidente della Messina Social City Valeria Asquini unitamente ai componenti il CDA.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- FUA di Messina: approvato il Piano degli Interventi
- Messina: al via la prima fase del progetto Bandiera Blu
- Roy Paci e Aretuska il 20 luglio in concerto gratuito all’Arena Capo Peloro
- Estate 2025 a Messina: lunedì 14 a Palazzo Zanca la presentazione del calendario degli eventi
- Provvedimenti viabili di venerdì 11 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 14 sino a domenica 20 luglio 2025
- Al via le richieste per gli abbonamenti gratuiti A.T.M. per l’anno scolastico 2025/2026
- Estate 2025: integrazione alla disciplina della musica nei pubblici esercizi, estesa anche al lunedì
- Istituita dalla Giunta Basile la Cerimonia Ufficiale per la Celebrazione della Giornata Commemorativa del Terremoto del 1908
- A Vincenzo Marullo di Condojanni l’intitolazione della Scalinata della Batteria Masotto, a Felice Canonico la via Risorgimento a Galati Marina
Ultimo aggiornamento: 7 febbraio 2024, 13:09