Descrizione
L'assessore alle Politiche culturali e al Turismo Enzo Caruso, in rappresentanza del sindaco Federico Basile, ha ricevuto ieri a palazzo Zanca la visita istituzionale di tre delegazioni di scuole europee nell'ambito del progetto Erasmus. I rappresentanti di tre nazioni (Bulgaria e Turchia per il progetto "kA210 Have a dream. Go Green" e Polonia per il progetto "kA121 Accreditamento") sono ospiti dell'Istituto Elio Vittorini di Messina per trascorrere una settimana all'insegna di laboratori e visite sul territorio relativamente ai temi della sostenibilità e del riciclo. L'obiettivo unico e condiviso è offrire un mondo migliore alle generazioni future. Dopo la mattinata di workshop, accompagnati dalle referenti di progetto, le professoresse Marilù Federico e Rosaria Marotta, le delegazioni guidate dall'assessore Caruso hanno visitato i palazzi istituzionali, il Salone delle Bandiere e la Sala Falcone Borsellino. I gruppi sono rimasti affascinati dalla storia e dalle tradizioni della città di Messina e hanno avuto l'opportunità di conoscere le stanze che hanno dato vita alla conferenza di Messina del 1955. "Qui è nata l'Europa", ha dichiarato l'assessore Caruso, introducendo i presenti nel Salone delle Bandiere. A palazzo Weigert, sede dell'assessorato al Turismo, il rappresentante dell'Amministrazione Basile e le tre delegazioni europee hanno scambiato alcuni doni quali simbolo di reciproca riconoscenza.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Siglato l’accordo integrativo per i dipendenti della Messina Social City
- Corteo Navale dello Sbarco di Don Giovanni d’Austria: al via il piano di coordinamento per la XVII edizione
- Messina premia l’eccellenza scolastica: 516 studenti con 100 e lode celebrati al Palacultura
- “Frecce Tricolori” a Messina: ATM istituisce le navette “Air Show” per raggiungere il luogo del grande evento
- Colonia estiva per anziani: iniziativa promossa dal Comune di Messina e dalla Messina Social City
- Messina restituisce dignità al suo litorale: rimosse le carcasse di barche abbandonate
- Domani sera ai nastri di partenza il Night Bus di ATM: musica e divertimento a bordo dello Shuttle notturno
- Fondazione Messina per la Cultura: prosegue domani al Monte di Pietà la rassegna “Festival delle Arti e del Pensiero”
- Il programma della XIV edizione del “Cortile Teatro Festival di Messina
- Palazzo Weigert: da domani visitabile la mostra sulla caccia al pescespada
Ultimo aggiornamento: 12 marzo 2024, 16:32