Descrizione
“Stamattina si è svolto un ulteriore incontro con Sua Eccellenza il Prefetto di Messina per discutere dell'emergenza idrica che sta colpendo la nostra Regione, con conseguenze anche nella città di Messina”, riferisce il sindaco Federico Basile. “Già dallo scorso mese di febbraio, ben prima della dichiarazione dello stato di emergenza regionale, abbiamo avviato un dialogo con la prefetta Cosima Di Stani per identificare soluzioni efficaci al fine di mitigare i disagi derivanti dalla carenza idrica. L'incontro che oggi ho richiesto di concerto con la cabina di regia per l’emergenza idrica – evidenzia Basile - ci ha consentito di aprire il confronto su un tema che potrebbe rappresentare una ulteriore azione”. Al tavolo erano presenti rappresentanti di AMAM SpA, di Siciliacque e dei Dipartimenti Regionale.
“Nello specifico oggi abbiamo posto il tema legato alla possibile turnazione delle risorse idriche tra usi idropotabili e irrigui, in modo da garantire una ragionevole distribuzione dell'acqua disponibile. Un tema che non riguarda solo la città di Messina, ma che potrebbe rappresentare un aiuto per molti comuni anche a livello regionale. Sua Eccellenza il Prefetto si è riservata di fissare un ulteriore incontro per ascoltare anche i consorzi irrigui della Valle dell'Alcantara, al fine di avere una visione più completa delle esigenze e delle possibili soluzioni da adottare. Nel frattempo è già stato predisposto un sopralluogo per verificare anche la fattibilità tecnica presso le fonti di captazione. Siciliacque ha evidenziato anche oggi al tavolo con il Prefetto l'impossibilità di fornire ulteriori risorse idriche a causa della persistente scarsità di acqua disponibile. Ringraziamo il Prefetto ancora una volta per la disponibilità e l'attenzione mostrata. Stiamo percorrendo tutte le strade possibili per trovare soluzioni tese a mitigare i disagi di quella parte di cittadinanza che soffre per la carenza idrica”, conclude il sindaco Basile.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- FUA di Messina: approvato il Piano degli Interventi
- Messina: al via la prima fase del progetto Bandiera Blu
- Roy Paci e Aretuska il 20 luglio in concerto gratuito all’Arena Capo Peloro
- Estate 2025 a Messina: lunedì 14 a Palazzo Zanca la presentazione del calendario degli eventi
- Provvedimenti viabili di venerdì 11 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 14 sino a domenica 20 luglio 2025
- Al via le richieste per gli abbonamenti gratuiti A.T.M. per l’anno scolastico 2025/2026
- Estate 2025: integrazione alla disciplina della musica nei pubblici esercizi, estesa anche al lunedì
- Istituita dalla Giunta Basile la Cerimonia Ufficiale per la Celebrazione della Giornata Commemorativa del Terremoto del 1908
- A Vincenzo Marullo di Condojanni l’intitolazione della Scalinata della Batteria Masotto, a Felice Canonico la via Risorgimento a Galati Marina
Ultimo aggiornamento: 16 luglio 2024, 16:21