Descrizione
Le prime quattro tappe dell’edizione 2024 di “Giochi Senza Quartiere” si sono concluse con un bilancio più che positivo. La manifestazione promossa dal Comune di Messina in sinergia con l’Azienda Speciale Messina Social City che ha animato nel fine settimana scorso del 12 e 13 ottobre, alcuni siti dei primi quartieri coinvolti. Come da programma, per la IV Municipalità teatro di attività è stata piazza Lo Sardo; nella III il Parco Urbano Sant’Antonio; la V villa Sabin; all’Anfiteatro Sperone ovest per la VI municipalità, e in tutte le location è stata un’esplosione di divertimento, sport e aggregazione. Le prime quattro tappe hanno visto la partecipazione di ben 300 persone, a dimostrazione del grande successo di questa iniziativa itinerante in Città per rendere gli abitanti e i territori protagonisti.
Un’edizione da record, caratterizzata da giochi gonfiabili, attività ludiche e soprattutto, il Surf Meccanico ha fatto da protagonista per attirare ed entusiamare grandi e piccini, creando un’atmosfera di festa e coinvolgimento. Le famiglie, numerose e soddisfatte, hanno apprezzato l’organizzazione e la varietà delle proposte.
Il prossimo appuntamento, prima della finale di sabato 26 ottobre a villa Dante, sarà sabato 19 ottobre a partire dalle ore 10, nella II Municipalità, a villaggio CEP - Via dei Gelsomini; e nel pomeriggio a partire dalle ore 16, nella I Municipalità a Galati Marina, nella Piazzetta fronte chiesa.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- FUA di Messina: approvato il Piano degli Interventi
- Messina: al via la prima fase del progetto Bandiera Blu
- Roy Paci e Aretuska il 20 luglio in concerto gratuito all’Arena Capo Peloro
- Estate 2025 a Messina: lunedì 14 a Palazzo Zanca la presentazione del calendario degli eventi
- Provvedimenti viabili di venerdì 11 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 14 sino a domenica 20 luglio 2025
- Al via le richieste per gli abbonamenti gratuiti A.T.M. per l’anno scolastico 2025/2026
- Estate 2025: integrazione alla disciplina della musica nei pubblici esercizi, estesa anche al lunedì
- Istituita dalla Giunta Basile la Cerimonia Ufficiale per la Celebrazione della Giornata Commemorativa del Terremoto del 1908
- A Vincenzo Marullo di Condojanni l’intitolazione della Scalinata della Batteria Masotto, a Felice Canonico la via Risorgimento a Galati Marina
Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2024, 13:36