Descrizione
Quattro panchine colorate di rosso delle scuole dell’Istituto Comprensivo “Leopardi” sono state inaugurate ieri, venerdì 25 novembre 2024, rispettivamente alla Ferraù, ex CSA, Don Orione e Leopardi, nell’ambito delle iniziative promosse dalle realtà scolastiche cittadine per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Ai diversi momenti inaugurali ha preso parte l’assessora alla Pubblica Istruzione nonchè alle Politiche Giovanili e alle Pari Opportunità Liana Cannata, per manifestare la vicinanza dell’Amministrazione comunale e la condivisione di iniziative volte a lanciare un messaggio collettivo per contrastare una piaga così diffusa sul territorio nazionale e nel resto del mondo. “Sono ben felice – ha detto l’assessora Cannata – di partecipare alla diffusione di un monito contro ogni forma di violenza, attraverso questi importanti simboli dipinti di rosso ubicati nei quattro plessi scolastici dell’istituto Leopardi, per essere segni tangibili di una cultura del rispetto e per trasmettere alle nuove generazioni il messaggio di non violenza e di pace, attraverso percorsi educativi mirati nelle scuole e per realizzare quell’impegno civico indispensabile affinchè i diritti delle donne siano salvaguardati e sia coltivata la parità di genere”. Per la dirigente scolastica dell’Istituto Leopardi Ersilia Caputo: “Ogni panchina è un segno tangibile e silenzioso che si ergerà come un invito alla riflessione. Con questo gesto, vogliamo non solo sensibilizzare i nostri studenti, ma coinvolgere l'intera comunità messinese in un percorso di crescita e cambiamento culturale”.
All’iniziativa hanno preso parte al plesso Ferraù, il presidente della III Municipalità Alessandro Cacciotto e una delegazione di consiglieri circoscrizionali; mentre al taglio del nastro della panchina del plesso Leopardi, oltre alla dirigente Caputo hanno partecipato Antonella Scaramuzzino e Giovanni Danzì consiglieri della II Municipalità.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- FUA di Messina: approvato il Piano degli Interventi
- Messina: al via la prima fase del progetto Bandiera Blu
- Roy Paci e Aretuska il 20 luglio in concerto gratuito all’Arena Capo Peloro
- Estate 2025 a Messina: lunedì 14 a Palazzo Zanca la presentazione del calendario degli eventi
- Provvedimenti viabili di venerdì 11 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 14 sino a domenica 20 luglio 2025
- Al via le richieste per gli abbonamenti gratuiti A.T.M. per l’anno scolastico 2025/2026
- Estate 2025: integrazione alla disciplina della musica nei pubblici esercizi, estesa anche al lunedì
- Istituita dalla Giunta Basile la Cerimonia Ufficiale per la Celebrazione della Giornata Commemorativa del Terremoto del 1908
- A Vincenzo Marullo di Condojanni l’intitolazione della Scalinata della Batteria Masotto, a Felice Canonico la via Risorgimento a Galati Marina
Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2024, 11:34