Descrizione
In riferimento alle dichiarazioni del presidente della III Municipalità Alessandro Cacciotto, che denuncia lo stato di degrado di piazza Padri Passionisti, l'assessore con delega alle Manutenzioni e all'Arredo urbano Massimiliano Minutoli precisa che: "Nel corso dell'ultimo incontro presso la III Municipalità, al quale ho presenziato e finalizzato alla risoluzione di alcune criticità presenti in quel territorio, quali la riqualificazione dell'arredo urbano in piazza Giuffrè, la sistemazione di panchine e la verifica della pavimentazione in piazza Sabino, insieme alla ripiantumazione di alcuni alberi, la proposta di bonifica e la piantumazione di nuove essenze arboree lungo il viale Padre Ruggeri, la richiesta di posizionamento di giochi nell'area antistante la Madonnina di Camaro e altri interventi, abbiamo trattato anche lo stato di degrado di piazza Padri Passionisti e ho manifestato il mio impegno concretizzatosi con la preparazione di una perizia già predisposta dal dipartimento Manutenzione Strade. Concertato l'intervento da parte dei servizi Ambientali per la collocazione di nuovi elementi di arredo urbano, si procederà all'avvio dei lavori. Si tratta quindi di attività ampiamente programmate durante la seduta del Consiglio della III municipalità. Mi stupisce quindi avere letto queste dichiarazioni per richiamare l'attenzione su attività che sono già in cantiere ed erano state segnalate dai residenti e dai consiglieri nell'interesse esclusivo della cittadinanza. L'Amministrazione si è attivata subito e in tempi brevi, ritengo nei primi giorni di febbraio, dovrebbero iniziare i lavori di riqualificazione e di pavimentazione con la sistemazione delle aiuole attorno agli alberi per eliminare lo stato di degrado in cui versa da tanto tempo, nonostante dal 2018 ad oggi siano stati effettuati numerosi interventi, successivamente vanificati da atti vandalici. L'augurio è che questa volta ci sia maggiore rispetto per la cosa pubblica, mantenendola pulita ed efficiente per i residenti e l'intera cittadinanza", ha concluso Minutoli.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Lavori in Via Lago Grande: ordinanza viabile dal 2 al 30 settembre 2025
- Fondazione Messina per la Cultura: il Festival delle Arti e del Pensiero si avvia al termine con Carlo Cottarelli e Luigi de Magistris al Monte di Pietà
- Dal 1° settembre novità per alcune Linee ATM
- TARI 2025: scade oggi 29 agosto la prima rata di acconto
- Messina. Il Ten. Col. Emanuela Alessandra Scuderi assume il comando del 6° Reparto Comando e Supporti Tattici “Aosta”
- Tesserini venatori: apertura straordinaria degli uffici a Palazzo Zanca
- Messina, torna il Mercatino dei Libri Usati: piazza Unione Europea si trasforma in una libreria a cielo aperto
- “RespectME”: Villa Dante abbraccia l’inclusione con sport, musica e solidarietà
- Venerdì 29 agosto, alla Lega Navale di Messina, l'evento "Festa del Mare, luci nel buio"
- Domani nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
Ultimo aggiornamento: 30 gennaio 2025, 13:12