Descrizione
L'Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Federico Basile, ha promosso, un programma di eventi carnevaleschi con l’obiettivo di coinvolgere la cittadinanza a partecipare alla manifestazione più divertente e colorata dell’anno, all’insegna di aggregare la comunità e portare allegria nelle piazze e nelle vie del centro Città e dei villaggi. Le iniziative, pensate per grandi e piccini, spaziano dalle tradizionali sfilate ai concorsi di mascherine, spettacoli di animazione, musica e balli.
I festeggiamenti del Carnevale 2025 inizieranno ufficialmente giovedì 27 febbraio.
Al centro della giornata ci saranno gli alunni e le alunne degli Istituti scolastici cittadini, dalle ore 10 alle 12.30, con “Scuola in maschera”, a piazza Cairoli. A seguire, nel pomeriggio alle 17, nel salone delle Bandiere di palazzo Zanca, si terrà una conferenza sul tema “Pasticceria e gastronomia del Carnevale messinese”; alle 18.30, concluderà la prima giornata di appuntamenti del Carnevale, “La Città che Danza: Gran Ballo del Gattopardo”, nell’ Atrio, sempre di palazzo Zanca, a cura della Società di Danza, diretta da Fabio Mollica.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Lavori di adeguamento sismico e di ristrutturazione della scuola primaria Mili San Pietro
- ITSF World Champions League 2026: venerdì 18 luglio conferenza stampa a Palazzo Zanca
- Domani nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Educazione finanziaria per bambini e ragazzi: il progetto “Fireducation” arriva al Centro Estivo di Villa Dante della Messina Social City
- Presentato a Palazzo Zanca il cartellone “E-state Messina 2025”
- Consiglio comunale: l’esito della seduta straordinaria dello scorso venerdì 11 luglio
- Provvedimenti viabili di lunedì 14 luglio
- FUA di Messina: approvato il Piano degli Interventi
- Messina: al via la prima fase del progetto Bandiera Blu
- Roy Paci e Aretuska il 20 luglio in concerto gratuito all’Arena Capo Peloro
Ultimo aggiornamento: 23 febbraio 2025, 11:57