Descrizione
Su disposizione del comandante del Corpo di Polizia municipale Giovanni Giardina, di concerto con l’assessore con delega alla Polizia municipale e alla Sicurezza urbana Roberto Cicala, e il coordinamento del commissario Andrea Bosco, lo scorso venerdì 21 febbraio, tra le ore 20 e le 2, è stato effettuato un servizio di controllo straordinario della circolazione stradale volto a garantire la sicurezza pubblica e prevenire comportamenti pericolosi sulla strada.
Nel corso dell'operazione sono stati sottoposti a controllo 55 veicoli e 100 persone; elevate sanzioni al Codice della Strada per un totale di € 7.200.
I rispettivi conducenti sono stati sottoposti a controlli alcolemici mediante l'uso di precursore ed etilometro. A seguito di tali verifiche, un conducente è stato denunciato ai sensi dell’articolo 186 del Codice della Strada (tasso alcolemico superiore a tre volte la soglia consentita), con conseguente ritiro della patente di guida.
A Cristo Re inoltre, grazie alle azioni preventive adottate dalle forze dell'ordine, non si sono registrati episodi di accensione di fuochi né passaggio di veicoli rumorosi.
“L'operazione dimostra – dichiarano l’assessore Cicala e il comandante Giardina - l'impegno costante nella tutela della sicurezza stradale e la determinazione nel contrastare comportamenti irresponsabili alla guida, al fine di garantire un ambiente più sicuro per tutti”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Il 18 settembre, in occasione della XVIII Giornata Nazionale SLA, Palazzo Zanca stasera si illumina di verde
- Corso di Alfabetizzazione Digitale gratuito: Quattro lezioni che si terranno ogni mercoledì di ottobre al Palacultura Antonello
- La I Biennale d’Arte prenderà il via sabato 27 settembre
- VI Municipalità e Pro Loco "Capo Peloro" consolidano la collaborazione con un nuovo protocollo d’intesa
- Messina. “Natale 2025: al via la raccolta di proposte per eventi e iniziative”
- Provvedimenti viabili di giovedì 18 settembre
- Messina lancia l’Avviso per i Grandi Eventi di Natale 2025
- Sei nuovi appartamenti destinati al Comune di Messina dall’Agenzia Nazionale Beni Confiscati alla Mafia
- Il Comune di Messina aderisce alla rete dei Musei comunali promossa da Anci Sicilia
- Consiglio comunale: L’esito della seduta ordinaria di ieri
Ultimo aggiornamento: 24 febbraio 2025, 12:54