Descrizione
Prosegue senza sosta il lavoro della Protezione Civile comunale per fronteggiare l’ondata di maltempo che ha colpito Messina.
In continuità con le attività già avviate in maniera autonoma nella giornata di ieri dall’Ufficio di Protezione Civile, con il supporto del volontariato, questa mattina è stato attivato ufficialmente il COC (Centro Operativo Comunale), alla luce dell’aumento delle criticità e delle numerose segnalazioni pervenute durante la notte. Il sindaco Federico Basile sta seguendo tutte le operazioni coordinate dall'assessore Massimiliano Minutoli, con la presenza nella sede del COC del vicesindaco Salvatore Mondello, dell'assessore Francesco Caminiti e del direttore generale Salvo Puccio, mentre l'assessora Alessandra Calafiore si sta occupando della situazione relativa alle famiglie evacuate.
Sono in corso numerosi interventi su tutto il territorio: mezzi in azione a Cumia, non solo per la rimozione dei detriti e il ripristino della viabilità, ma anche per la messa in sicurezza di un costone roccioso a rischio crollo.
Si procede inoltre con la pulizia da frane lungo la strada comunale San Michele–Portella, mentre nella zona di Catarratti si registrano alcune famiglie evacuate.
Sono già stati predisposti gli interventi necessari per la messa in sicurezza e la sistemazione delle criticità emerse a seguito degli eventi, anche per la zona di Zafferia.
Operative anche MessinaServizi Bene Comune, impegnata nella rimozione degli alberi caduti e nel ripristino delle condizioni di sicurezza, e AMAM, a supporto degli interventi di manutenzione stradale in coordinamento con la Protezione Civile.
I presidi territoriali continuano a monitorare i punti critici con un gruppo dedicato agli interventi in somma urgenza per garantire risposte tempestive alle emergenze.
Le previsioni indicano un temporaneo miglioramento, ma resta alta l’attenzione in vista di un possibile nuovo peggioramento nelle prossime ore. Resta attiva l’allerta meteo gialla in attesa del prossimo bollettino che verrà emanato nel pomeriggio dalla Protezione Civile regionale.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Venerdì 18 luglio chiusi al pubblico i servizi della V Municipalità
- ATM ti porta al concerto di Ultimo. Tutte le informazioni utili
- “E-state Messina 2025” entra nel vivo
- Venerdì 18 luglio Ultimo in concerto allo stadio Franco Scoglio
- Prende il via oggi, mercoledì 16 luglio, alle ore 22.00, il secondo ciclo del piano di disinfestazione contro la zanzara tigre
- Provvedimenti viabili di martedì 15 luglio
- FESTA DEI POPOLI “aMEimporta”: a Messina un evento interculturale per promuovere accoglienza, partecipazione e inclusione sociale
- Lavori di adeguamento sismico e di ristrutturazione della scuola primaria Mili San Pietro
- ITSF World Champions League 2026: venerdì 18 luglio conferenza stampa a Palazzo Zanca
- Domani nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2025, 12:45