Descrizione
Questa mattina sono stati avviati gli interventi di rimozione delle piante pericolanti sul costone di Cumia. Le squadre di Messinaservizi sono operative sin dalle prime ore del giorno per garantire il ripristino delle condizioni di sicurezza e la riapertura della viabilità, prevista entro la mattinata. Sul posto sono presenti gli assessori Massimiliano Minutoli e Francesco Caminiti, che hanno seguito da vicino l'evolversi della situazione e monitorato costantemente le attività nei giorni scorsi. "Si precisa che il terreno interessato è di proprietà privata e che i proprietari sono già stati formalmente diffidati a provvedere alla messa in sicurezza delle aree. L’intervento in corso, indispensabile per la tutela della pubblica incolumità, viene eseguito in danno ai proprietari, i cui terreni sono da tempo interessati da diverse frane", affermano gli assessori Minutoli e Caminiti.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- POC Metro 2014-2020: oltre 15 milioni per nuovi interventi strategici a Messina.
- Esenzioni TARI 2025: pubblicata la graduatoria - verifica online con SPID o CIE
- ERP: pubblicata la graduatoria definitiva per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica a Messina
- Dall'1 agosto entra in vigore il nuovo contratto di servizio Atm: avrà durata decennale
- Provvedimenti viabili di venerdì 25 luglio
- Consiglio comunale: martedì 29 apertura sessione, mercoledì 30 luglio seduta ordinaria
- Presentato a Palazzo Zanca l’evento Air Show Messina 2025
- Ordinanza del Consorzio per le Autostrade Siciliane: anche oggi interdizione al traffico delle rampe di uscita dello svincolo di San Filippo, Autostrada A/20 Messina-Palermo Tangenziale di Messina
- Provvedimenti viabili di giovedì 24 luglio
- Consiglio comunale: l’esito della seduta di ieri
Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025, 13:02