Descrizione
La Giunta comunale ha approvato i Documenti di Indirizzo alla Progettazione (DIP) relativi agli interventi di restauro, riqualificazione, valorizzazione e rivitalizzazione della Galleria Ipogea, del Loggiato o Galleria dei Portici, del Cenobio e del Famedio, all’interno del Gran Camposanto di Messina.
Gli interventi proposti rientrano nella programmazione FUA – PO FESR 2021-2027, con l’obiettivo di restituire decoro, funzionalità e valore storico-artistico a uno dei luoghi più significativi della memoria cittadina.
Grande soddisfazione è stata espressa dall’assessore ai Cimiteri Massimiliano Minutoli:"Si tratta di interventi importanti che, oltre a riqualificare spazi di rilevante valore architettonico, proiettano il Gran Camposanto verso una dimensione di interesse turistico, storico e culturale. Un ulteriore passo avanti per valorizzare il nostro patrimonio e offrire nuovi percorsi di conoscenza alla cittadinanza e ai visitatori".
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- FUA di Messina: approvato il Piano degli Interventi
- Messina: al via la prima fase del progetto Bandiera Blu
- Roy Paci e Aretuska il 20 luglio in concerto gratuito all’Arena Capo Peloro
- Estate 2025 a Messina: lunedì 14 a Palazzo Zanca la presentazione del calendario degli eventi
- Provvedimenti viabili di venerdì 11 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 14 sino a domenica 20 luglio 2025
- Al via le richieste per gli abbonamenti gratuiti A.T.M. per l’anno scolastico 2025/2026
- Estate 2025: integrazione alla disciplina della musica nei pubblici esercizi, estesa anche al lunedì
- Istituita dalla Giunta Basile la Cerimonia Ufficiale per la Celebrazione della Giornata Commemorativa del Terremoto del 1908
- A Vincenzo Marullo di Condojanni l’intitolazione della Scalinata della Batteria Masotto, a Felice Canonico la via Risorgimento a Galati Marina
Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2025, 19:57