Descrizione
Il Comune di Messina è stato insignito della menzione speciale "Resilienza" nell’ambito della Maratona dei Sindaci dei Comuni virtuosi in Protezione Civile, svoltasi ieri, mercoledì 16 aprile, presso SiciliaFiera, a Misterbianco (CT), durante il salone ECOMED - Green Expo del Mediterraneo.
A ritirare il riconoscimento, in rappresentanza del sindaco Federico Basile, è stato l’assessore alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli, che ha preso parte all’iniziativa promossa dal dipartimento regionale della Protezione Civile guidato dall’ing. Salvatore Cocina.
Un importante riconoscimento che premia l’impegno dell’Amministrazione per la qualità dell’organizzazione comunale in materia di protezione civile, la presenza di un Piano aggiornato e condiviso con la cittadinanza, l’efficace azione di prevenzione e comunicazione sul territorio e nelle scuole, nonché per l’utilizzo ottimale dei mezzi e delle risorse a disposizione.
"Questo premio – ha dichiarato il sindaco Federico Basile – è il risultato di un lavoro di squadra che coinvolge tutti gli attori del sistema locale di protezione civile: uffici comunali, volontariato, scuole e cittadini. A Messina la prevenzione e la gestione delle emergenze rappresentano una priorità assoluta".
Soddisfazione anche da parte dell’assessore Massimiliano Minutoli: "Ricevere la menzione speciale Resilienza in una manifestazione così rilevante è motivo di orgoglio e conferma la bontà del percorso intrapreso dal Comune di Messina per rafforzare le proprie capacità di risposta ai rischi e costruire una cultura diffusa della protezione civile. Un ruolo fondamentale nel raggiungimento di questo importante traguardo, ha affermato Minutoli, è stato svolto dal mondo del volontariato, che rappresenta una colonna portante del sistema locale di protezione civile. Il contributo quotidiano delle associazioni e dei volontari, sempre pronti a intervenire nelle emergenze e a supportare le attività di prevenzione, informazione e assistenza alla popolazione, è stato essenziale per garantire l’efficacia dell’intero impianto organizzativo e rafforzare la resilienza della comunità."
La Maratona dei Sindaci ha visto la partecipazione di oltre 300 sindaci siciliani ed è stata l’occasione per condividere le buone pratiche e confrontarsi sulle sfide presenti e future in ambito di prevenzione e gestione delle emergenze.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Venerdì 18 luglio chiusi al pubblico i servizi della V Municipalità
- ATM ti porta al concerto di Ultimo. Tutte le informazioni utili
- “E-state Messina 2025” entra nel vivo
- Venerdì 18 luglio Ultimo in concerto allo stadio Franco Scoglio
- Prende il via oggi, mercoledì 16 luglio, alle ore 22.00, il secondo ciclo del piano di disinfestazione contro la zanzara tigre
- Provvedimenti viabili di martedì 15 luglio
- FESTA DEI POPOLI “aMEimporta”: a Messina un evento interculturale per promuovere accoglienza, partecipazione e inclusione sociale
- Lavori di adeguamento sismico e di ristrutturazione della scuola primaria Mili San Pietro
- ITSF World Champions League 2026: venerdì 18 luglio conferenza stampa a Palazzo Zanca
- Domani nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
Ultimo aggiornamento: 17 aprile 2025, 09:23