Descrizione
Il Comune di Messina è lieto di annunciare l'arrivo di giovani volontari del Servizio Civile Universale, che prenderanno servizio alla Biblioteca comunale e all'Infopoint di Palazzo Weigert. L' integrazione di forze giovani e motivate contribuirà significativamente al rafforzamento dei servizi offerti alla cittadinanza e al miglioramento dell'accoglienza turistica della città.
I volontari, selezionati nell'ambito del nuovo progetto sul Turismo, supporteranno gli uffici nella promozione del patrimonio locale, nell'accoglienza dei visitatori e nell'organizzazione di eventi volti a valorizzare le bellezze di Messina. La loro presenza sarà fondamentale per implementare nuove iniziative e per migliorare l'esperienza dei turisti che scelgono la nostra città.
Parallelamente, i volontari del settore Cultura, assegnati alla Biblioteca comunale, affiancheranno il personale esistente nella gestione delle collezioni, nell'assistenza agli utenti, nell'organizzazione di attività culturali e di promozione della lettura. Il loro contributo sarà prezioso per rendere la Biblioteca un centro ancora più dinamico e accessibile per tutti i cittadini, in particolare per i più giovani.
I volontari del settore Turismo sono Federico Lotta, Ivana Piserà, Riccardo Caputi e Cristina Marretta; quelli del settore Cultura Giovanni De Maggio, Giulia Contarino, Elisa Milone e Alessia Vita.
L'Amministrazione comunale di Messina, nella persona del sindaco Federico Basile e dell'assessore alle Politiche Culturali e al Turismo Enzo Caruso, esprime il più sentito benvenuto ai nuovi volontari, augurando loro un proficuo percorso di crescita personale e professionale, e allo stesso tempo ringrazia Carmelo Arnò, Chiara Calì, Chiara Maria Piras e Giuseppe La Paglia per il prezioso e fattivo contributo alla riuscita di numerosi eventi. L'investimento nel Servizio Civile rappresenta un'opportunità unica per i giovani di mettersi al servizio della comunità, acquisendo competenze preziose e contribuendo attivamente allo sviluppo del proprio territorio.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Archivio di Stato: Diverse le soluzioni al vaglio individuate e condivise per mantenere il patrimonio culturale Messina
- Inventario dei beni comunali, negli uffici di Palazzo Zanca gli studenti dell’Istituto "Jaci-Duilio"
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 13 ottobre sino a domenica 19 ottobre 2025
- Consegnato dal Sindaco Basile l’Encomio Solenne al concittadino Emanuele Castrianni
- Giochi senza Quartiere 2025”: presentata stamani a Palazzo Zanca la quarta edizione
- Conclusione della XIV Settimana della Sicurezza “Messina Risk Sis.Ma. 2025”, domani al Centro Polifunzionale di Protezione Civile
- Domani a Piazza Cairoli l’iniziativa “Io Non Rischio” sulle buone pratiche di Protezione Civile
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Provvedimenti viari per interventi di estrazione ceppaie da lunedì 13 sino a giovedì 23 ottobre
- Provvedimenti viabili di venerdì 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 29 maggio 2025, 08:39