Descrizione
Continua il programma degli appuntamenti dell’Agosto Messinese 2025, coordinato dall'Assessorato alle Politiche Culturali e al Turismo, d'intesa con il Sindaco Federico Basile, patrocinato dal Ministero della Cultura e sostenuto dal contributo dell’Assessorato regionale del Turismo, guidato dall’on. Elvira Amata e in raccordo con il Ministero del Turismo. Il calendario si concluderà venerdì 15 agosto con la Processione della Vara e gli eventi collaterali.
Domani, mercoledì 13, alle ore 7.30, trasferimento dei Giganti da Camaro a Piazza Unione Europea. Dalle 17 sino alle 19, visite guidate al Museo Vara e Giganti, a cura dei volontari del SCU della Biblioteca comunale. Alle 19, presso la Corte dei Mari, in via Consolare Pompea, serata amarcord, "Messina l'Irrera a Mare e la Rassegna Cinematografica", promossa dall'Associazione Antonello da Messina, presieduta da Milena Romeo, in sinergia con l'Assessorato alle Politiche Culturali, in occasione del 70° anniversario della Rassegna Cinematografica Internazionale di Messina (1955-2025). Ingresso libero per la rievocazione storica. Introduzione del Sindaco Federico Basile e dell'Assessore alle Politiche Culturali Enzo Caruso, relazione storica di Nino Genovese, video documentario della Rassegna a cura di Pietro Racchiusa, testimonianze Geri Villaroel ed Egidio Bernava, con il contributo di Ninni Panzera. Organizzazione e coordinamento di Milena Romeo e Sergio Di Giacomo. Per info 393-0773536. Sempre domani, alle 21.30, nella Scalinata di Palazzo Zanca, "Folk in Fest sotto i Giganti", a cura dei gruppi folklorici di Messina.
Giovedì 14 agosto, alle ore 18.30, uscita dei Ceri Votivi in corteo da Palazzo Zanca a Piazza Castronovo. Alle 20.30, la Santa Messa in Piazza Castronovo, presieduta da Sua Eccellenza l'Arcivescovo Mons. Giovanni Accolla. Alle 21, Passeggiata dei Giganti da Piazza Unione Europea a Piazza Castronovo e ritorno.
Venerdì 15 agosto, alle ore 7, Legature delle Gomene. Alle 11, nella Basilica Cattedrale, il Solenne Pontificale. Alle 18.30, la partenza da Piazza Castronovo della secolare Processione della Vara. Alle 21, l'arrivo della Vara a Piazza Duomo e la Celebrazione Eucaristica in Cattedrale. Alle 23, lo spettacolo pirotecnico.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Novità sul rilascio delle licenze di pubblico spettacolo. Trasferimento delle funzioni di polizia amministrativa ai Comuni siciliani: aggiornamenti per Messina
- Al via al Polo Papardo la terza edizione del Sud Innovation Summit – Basile: “Messina protagonista dell’innovazione”
- Messina, al via l’Avviso pubblico per progetti di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città
- Sciopero Nazionale del 17 ottobre: possibili ritardi nella Raccolta dei Rifiuti a Messina
- Al via la seconda edizione del progetto WAY – Welfare Activity for Young promosso dal Comune di Messina e dall’Azienda Speciale Messina Social City
- 22° Rally Tirreno Messina: iscrizioni aperte per la finale nazionale di Coppa Italia Rally ACI Sport
- Prende il via la terza edizione del Sud Innovation Summit – AI for Future 2025 Messina. 16 e 17 ottobre al Polo Papardo
- Fondi PINQUA: la Giunta Basile amplia i criteri per l’acquisto di alloggi destinati all’edilizia residenziale sociale. Patrimonio Messina S.p.A. e Arismé estendono la ricerca a immobili con nuove caratteristiche
- Presentata a Palazzo Zanca l’edizione 2026 di “MessinaYouthTalks – RELazioni”
- ATM ti porta alla terza edizione del Sud Innovation Summit
Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025, 11:36