Descrizione
Dopo la riuscita e partecipata edizione di “Forti d’Autunno” dello scorso anno, manifestazione ideata dal Sindaco Federico Basile, d’intesa con l’Assessore Enzo Caruso, si è messa in moto la macchina organizzativa per il prossimo appuntamento, previsto a novembre.
Nel corso del primo incontro programmatico, coordinato dall’Assessore alla Valorizzazione del Sistema Fortificato Enzo Caruso, al quale hanno preso parte il Dirigente dell’Azienza Foreste Demaniali Giovanni Dell’Acqua e i referenti delle Associazioni, che da oltre un ventennio si prodigano per il recupero e la valorizzazione dei Forti “umbertini”, si sono gettate le basi per la programmazione degli eventi che saranno presentati all’interno dei singoli Forti.
L'organizzazione dell'apertura congiunta dei Forti messinesi, per il rilancio, la valorizzazione e la fruizione del patrimonio fortificato realizzato tra il 1888 e il 1914, nasce a pochi mesi dalla costituzione dalla firma della Carta di Corfù – Convenzione "Faro per i Forti dello Stretto" e della Comunità Patrimoniale dei Forti, coordinata da MEDFORT, presieduta da Pierangelo Pettenò, a cui hanno aderito Enti, Istituzioni e Associazioni del Terzo Settore, con il Comune di Messina capofila, animati dal comune obiettivo di promozione dell’intero sistema fortificato dell’Area dello Stretto.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Scuola Cannizzaro-Galatti: oggi la prima consegna dei lavori
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": gli appuntamenti di domenica 9 e domenica 16 novembre
- Cerimonia di donazione di 14 tavoli di calcio balilla alla città di Messina
- A Messina i Campionati Italiani Assoluti di Taekwondo e Parataekwondo: domani la presentazione ufficiale a Palazzo Zanca
- Provvedimenti viabili di lunedì 3 novembre
- Giochi senza Quartiere 2025: trionfa ancora la Seconda Municipalità
- "TRUFFE STOP – Prova a prenderli": ieri il primo appuntamento nella parrocchia Stella Maris di Minissale
- Messina: manutenzione obbligatoria del verde privato per sicurezza e decoro urbano
- Progetto “HOME”: pubblicati i primi 196 beneficiari del contributo per affitti e utenze
- Commemorazione dei Defunti 2025: orari dei cimiteri e navette gratuite per facilitare l’accesso dei visitatori
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 07:51