Salta al contenuto principale

Approvato oggi in Consiglio comunale il Piano Strategico Urbano Metropolitano dello Stretto

Vicesindaco Mondello: "Ringrazio il Sindaco Basile che non ha mai fatto mancare il suo apporto, i tecnici coinvolti e il Consiglio comunale che ha mostrato in maniera trasversale interesse, responsabilità e sensibilità".

Data :

29 ottobre 2025

Approvato oggi in Consiglio comunale il Piano Strategico Urbano Metropolitano dello Stretto
Municipium

Descrizione

Il Consiglio comunale ha approvato questo pomeriggio il P.S.U.M., ovvero il Piano Strategico Urbano Metropolitano dello Stretto, complesso documento di pianificazione che fissa obiettivi di medio e lungo periodo, fondamentali per lo sviluppo futuro della città.
Presente in aula il Vicesindaco Salvatore Mondello, firmatario della Delibera, accompagnato dal RUP Ing. Giuseppe Bertino e in collegamento telematico dalla TPS Pro, la Società di Ingegneria di Bologna che ha redatto il Piano.
I punti cardine del suddetto documento riguardano innanzitutto la strategicità, intesa come ricerca di un percorso di cambiamento, che sia migliorativo del livello di benessere ambientale e della vivibilità del territorio. Si sviluppa sia nel contesto urbano attraverso l’azione dei Dipartimenti comunali, sia in ambito metropolitano, come volano di Governance Territoriale per il raggiungimento di obiettivi condivisi. Assume anche carattere di strumento per lo Stretto di Messina, attuando il superamento dei confini amministrativi, contemperando rapporti tra le due sponde nello sviluppo dei quattro ambiti tematici che riguardano i contesti socioeconomico, ambientale, dell’accessibilità, della programmazione e pianificazione.
Alla fine dei lavori d’aula, il Vicesindaco Mondello ha espresso grande soddisfazione per un risultato che premia un grande lavoro di squadra e di condivisione.
“Oggi sono particolarmente soddisfatto per avere contribuito a raggiungere un obiettivo determinante per l’Amministrazione comunale e per la città - ha dichiarato a margine il Vicesindaco. Un periodo lungo di lavoro caratterizzato da una grande raccolta e sistemazione di dati provenienti da programmi, piani e progetti presenti, passati e futuri del Comune di Messina, affrontati in aula in un dibattito improntato sul dialogo e sulla proficua collaborazione, nell’esclusivo interesse della città. Una programmazione fondamentale, per la quale sono stati coinvolti tutti i soggetti interessati, attraverso incontri con gli stakeolders e la cittadinanza per raccogliere le istanze, evidenziare le criticità e orientare le scelte verso strategie flessibili, in linea con i bisogni del territorio. Il Piano Strategico Urbano Metropolitano dello Stretto, o PSUM, rappresenta quindi la volontà esplicita del Comune di Messina di dotarsi di uno strumento efficace di programmazione e pianificazione pluriennale e multisettoriale per la Messina futura, che si trova a dover affrontare delle sfide cruciali. Uno strumento volontario, parallelo e non sovrapposto a nessun altro; uno sforzo collettivo condiviso, per disegnare la città del domani. Per questo ringrazio il Sindaco Basile che non ha mai fatto mancare il suo apporto, i tecnici coinvolti e il Consiglio comunale che ha mostrato in maniera trasversale interesse, responsabilità e sensibilità".

Municipium

Numero progressivo

1161 - redatto da s. co

Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2025, 19:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot