Descrizione
In occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico, stamani il sindaco Federico Basile si è recato in visita all’Istituto di istruzione superiore G. Minutoli e a quello comprensivo Albino Luciani. A portare il saluto alle studentesse e agli studenti, al corpo docenti e al personale amministrativo, insieme al Primo cittadino, anche le massime autorità della città di Messina, il Prefetto; il Questore; i Comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza; il Provveditore agli Studi; oltre ad una delegazione di consiglieri comunali e circoscrizionali; e i dirigenti scolastici Pietro La Tona dell’Istituto Minutoli e Grazia Patanè dell’Albino Luciani.
Nel porgere parole di augurio per questo nuovo anno scolastico il sindaco Basile ha sottolineato l’importanza della socialità e del gusto di imparare per la vita “ciò che studierete - ha detto Basile - non sarà solo bello e utile, ma necessario per diventare protagonisti del futuro nel rispetto sempre delle regole ma soprattutto rispettosi del bene comune”.
Anche altre scuole cittadine sono state omaggiate dei saluti da parte dell’Amministrazione comunale, nell’ambito del programma di visite nelle scuole, già avviato lo scorso 11 settembre, da parte dell’assessore Pietro Currò che oggi ha fatto visita all’Istituto comprensivo Pascoli-Crispi, diretto dalla professoressa Giusy De Luca. L'assessore Currò nel porgere gli auguri per il nuovo anno scolastico, anche a nome del Sindaco, ha ricordato agli studenti l'importanza della scuola "come luogo in cui nascono e prendono forma i vostri sogni, le vostre aspettative e quindi il vostro futuro", ha detto Currò.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Domani a Palazzo Zanca la donazione del catalogo del Museo della Cultura e Musica Popolare dei Peloritani
- Provvedimenti viari per interventi di potatura alberature da lunedì 10 a venerdì 21 novembre
- Ieri a Palazzo Zanca incontro tra il Vicesindaco Mondello, ATM e tutte le Organizzazioni Sindacali
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Consiglio comunale: domani, alle ore 13.30, seduta ordinaria
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 23 novembre gli appuntamenti di domenica 16
- Da venerdì 7 a domenica 9 novembre a Messina i Campionati Italiani Assoluti di Taekwondo e Parataekwondo
- 4 novembre a Messina: celebrata la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
- Provvedimenti viabili di martedì 4 novembre
- Scuola Cannizzaro-Galatti: oggi la prima consegna dei lavori
Ultimo aggiornamento: 13 settembre 2023, 14:18