Descrizione
Si è svolta questa mattina, presso l’Asilo Lupetto Vittorio, la cerimonia di inaugurazione dell’anno didattico, alla presenza del Vicesindaco con delega alle Forze Armate Salvatore Mondello, del Generale di Brigata Pasquale Spanò, Comandante dell’Aosta, accompagnato dal personale dei vari reparti dell’Esercito, della Messina Social City, rappresentata dalla Presidente Valeria Asquini, del personale dell’asilo e di una rappresentanza di genitori e bambini.
"Anche quest’anno - ha dichiarato il Vicesindaco Mondello - ho avuto il piacere di presenziare alla cerimonia di inizio anno di una struttura per la prima infanzia a noi molto cara, che rappresenta un unicum per la nostra città. E’ stata l’occasione per ribadire la vicinanza e la collaborazione con le Forze Armate, perfettamente e virtuosamente integrate nelle attività della città. Tale collaudata e proficua sinergia ha dato origine ad attività messe al servizio della comunità, gestite in partnership e armonia. Siamo risoluti a proseguire strategie sempre nuove per il prossimo futuro, attraverso una collaborazione interistituzionale che può essere un modello gestionale vincente da replicare, nell’esclusivo interesse di Messina e del suo sviluppo".
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 16 novembre gli appuntamenti di domani
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": domani la conferenza di inaugurazione "INSIEME - L'importanza della Comunità Patrimoniale dei Forti dello Stretto di Messina"
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 10 novembre sino a domenica 16 novembre 2025
Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2025, 12:20