Descrizione
Presente l'assessore alle Politiche Culturali Enzo Caruso, in rappresentanza del sindaco Federico Basile e dell'assessore alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli, con la consegna dei vestiti nuovi delle statue dell’Assunta e di Gesù del Carro Votivo della Vara, é proseguito oggi a palazzo Zanca il progetto di restyling della Vara con il rifacimento degli abiti degli elementi statuari. I vestiti delle statue dell’Assunta e di Gesù sono stati realizzati rispettivamente dalle signore Rosa Randazzo e Santina Italiano, intervenute all'incontro con la stampa, insieme a padre Antonello Angemi, cappellano della processione della Vara.
"Dopo il restauro della parte strutturale e dei personaggi, iniziato anni fa, - ha spiegato l'assessore Caruso – si svolge oggi, d'intesa con il Gruppo storico della Vara e dei Giganti, un altro momento significativo legato al restyling degli abiti della Vara. Esprimo profonda gratitudine per la disponibilità e la sensibilità dimostrate, evidenziando il valore di ogni singolo contributo da parte della cittadinanza, volto a custodire e tramandare le tradizioni più sentite. Il rifacimento dei costumi contribuisce con creatività e competenza al rinnovamento estetico del carro attraverso la componente visiva e simbolica degli abiti".
Padre Angemi ha ringraziato, insieme all'assessore Caruso, le signore Randazzo e Italiano, che "hanno speso il loro prezioso tempo nella realizzazione di due abiti, che rappresentano con il bianco la purezza di Maria, con il rosso e il nero invece la divinità e l'umanità di Gesù Cristo".
Anche le signore Randazzo e Italiano hanno rivolto il loro ringraziamento all'Amministrazione comunale per "avere avuto l'opportunità di svolgere la loro opera su abiti così importanti dall'immenso valore religioso e che saranno visti da milioni di persone".
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Giochi senza Quartiere 2025: trionfa ancora la Seconda Municipalità
- "TRUFFE STOP – Prova a prenderli": ieri il primo appuntamento nella parrocchia Stella Maris di Minissale
- Messina: manutenzione obbligatoria del verde privato per sicurezza e decoro urbano
- Progetto “HOME”: pubblicati i primi 196 beneficiari del contributo per affitti e utenze
- Commemorazione dei Defunti 2025: orari dei cimiteri e navette gratuite per facilitare l’accesso dei visitatori
- Gran Finale dei Giochi Senza Quartiere Messina 2025: Appuntamento domani 1 Novembre
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 3 novembre sino a domenica 9 novembre 2025
- "Forti d'Autunno": lunedì 3 novembre a Palazzo Zanca la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione
- Provvedimenti viabili di venerdì 31 ottobre
- Domenica 2 novembre al Gran Camposanto la Commemorazione Defunti del Corpo di Polizia municipale
Ultimo aggiornamento: 8 luglio 2025, 12:27