Descrizione
Gli assessori alle Attività produttive e promozionali Massimo Finocchiaro e al Turismo Enzo Caruso, a seguito della conferenza stampa di presentazione del modulo di adesione al progetto VisitMe, hanno incontrato oggi a palazzo Zanca, per un tavolo tecnico istituzionale, le associazioni datoriali e il comparto turistico, per approfondire la tematica relativa all'adesione al marchio collettivo di qualità VisitME.
Al tavolo tecnico hanno preso parte il presidente della Camera di Commercio di Messina Ivo Blandina, il presidente di Sicindustria Pietro Franza, insieme al direttore generale Alberto Donato, Massimiliano Vita di Radio Taxi Jolly, Antonello Pellegrino di Pel.Car srl, Antonello Corica di Fapi-Cesac, Giuseppe Biondo di CNA Messina, Nadia Piccione di Puleo trasporti, Domenico Anna di Fipe Messina, Benny Bonaffini di Confesercenti, Nazzareno Foti rappresentante del comparto turistico di Sicindustria, Carmelo Picciotto di Confcommercio e Francesco Giancola di Confartigianato.
Gli assessori Finocchiaro e Caruso hanno invitato i presenti al tavolo a diffondere, attraverso i loro associati, la compilazione al modulo di adesione al marchio di qualità VisitME, per offrire, con una scontistica, beni di consumo e servizi ai turisti e alla cittadinanza, garantiti anche dal marchio di certificazione. Si è discusso anche del costituendo disciplinare di adesione che sarà sottoscritto dalle società accreditate dal Comitato di certificazione.
Nel corso della riunione è stato evidenziato che l'assessore ai Servizi informativi e tecnologici Roberto Cicala sta predisponendo la piattaforma digitale, che curerà i contenuti del progetto e che sarà oggetto di discussione del prossimo tavolo, insieme agli spunti emersi dal confronto e raccolti dagli assessori Finocchiaro e Caruso.
"Il marchio di qualità 'VisitME' – hanno evidenziato Finocchiaro e Caruso - consentirà una serie di vantaggi all'esercente e all'operatore, che sarà inserito nell'elenco delle aziende accreditate dal Comune di Messina, potrà esporre il marchio e sarà riconosciuto come esercizio che offre servizi e prodotti di qualità".
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 13 al 16 novembre, Viale San Martino diventa la “Città del Cioccolato”
- Messina, domani l’Agenzia del Demanio consegna al Comune i Magazzini della Real Dogana
- Donato agli Istituti Comprensivi cittadini il catalogo del Museo della Cultura e Musica Popolare dei Peloritani
- "PROFUMI d’AUTUNNO": domani a Palazzo Zanca la conferenza stampa di presentazione dell'evento
- Provvedimenti viabili di giovedì 6 novembre
- A Palazzo Zanca venerdì 7 la presentazione ufficiale del 22° Rally Tirreno-Messina
- Fondi PINQuA, il Comune incontra gli agenti immobiliari: presentate le nuove tempistiche per l’acquisto degli alloggi
- Domani a Palazzo Zanca la donazione del catalogo del Museo della Cultura e Musica Popolare dei Peloritani
- Provvedimenti viari per interventi di potatura alberature da lunedì 10 a venerdì 21 novembre
- Ieri a Palazzo Zanca incontro tra il Vicesindaco Mondello, ATM e tutte le Organizzazioni Sindacali
Ultimo aggiornamento: 14 febbraio 2025, 13:49