Descrizione
Comune e Amam hanno illustrato oggi, giovedì 16 novembre, a palazzo Zanca nel corso di un incontro con la stampa il piano a supporto della popolazione, oggetto di programmazione congiunta e condivisa anche al Tavolo di coordinamento prefettizio, tenutosi ieri, con tutti gli enti di Protezione Civile, in vista dell’interruzione idrica stabilita, come da cronoprogramma, per domani, venerdì 17 novembre, per consentire il primo step di lavori per la “MITIGAZIONE DELLE VULNERABILITÀ DELL’ACQUEDOTTO FIUMEFREDDO”. Il sindaco Federico Basile, unitamente all’assessore alla Protezione civile Massimiliano Minutoli e il Direttore generale Salvo Puccio, la presidente di AMAM Loredana Bonasera con la consigliera del CdA Alessandra Franza e il Direttore generale Pierfrancesco Donato hanno comunicato in dettaglio il Piano che prevede anche il supporto dell’Azienda Speciale Messina Social City, e indicati i vari presidi allestiti per la gestione dell’emergenza connessa alla sospensione dell’erogazione idrica in rete..
Il sindaco Basile e l’assessore Minutoli hanno evidenziato il ruolo centrale del COC (Centro Operativo Comunale) nella gestione dell’emergenza e quindi di tutte le operazioni ad esse connesse, sino al ripristino della regolare erogazione idrica.
Il COC sarà infatti l’unico organismo cui la popolazione dovrà rivolgersi per evidenziare ogni criticità e sarà attivo già dalle ore 8 di domani, venerdì 17, e raggiungibile al numero telefonico 090-22866 con 30 linee di ricezione delle segnalazioni per garantire la simultanea presa in carico dei disagi e darne pronta risposta.
AMAM ha invece ribadito il programma dei lavori che prenderanno il via domani mattina, a partire alle ore 7 e che dovrebbero concludersi nell’arco di 24 ore. Già dalla mattinata di sabato 18, dunque, l’acqua potrebbe tornare a scorrere nella condotta che da Fiumefreddo approvvigiona la rete idrica cittadina, ma i tempi di ripristino della distribuzione non potranno essere immediati e avverranno gradualmente nell’arco delle successive 24 ore per normalizzarsi nella giornata di domenica 19 novembre.
Relativamente ai presidi e alle misure AMAM sarà in prima linea, con i punti di approvvigionamento idrico sia fissi che mobili al servizio dei cittadini nell’intero territorio urbano.
Per la distribuzione di acqua potabile saranno garantite n. 10 postazioni:
n. 4 RUBINETTI FISSI presso gli impianti: SEDE AMAM, viale Giostra – Ritiro; Via Girolamo Savonarola, incrocio V. Onofrio Gabriele (pressi p.zza Castronovo); VIALE EUROPA, pressi Ospedale Piemonte; VIALE PRINCIPE UMBERTO, pressi Serbatoio Torre Vittoria - incrocio con la via Michele Amari;
n. 6 AUTOBOTTI che stazioneranno presso: VIALE ANNUNZIATA, all’incrocio con via Ciaramita e viaAntonino Agostino (fronte rifornimento Esso); PIAZZA FRANCESCO FAZIO – CAMARO; VIALE PRINCIPE UMBERTO, pressi Serbatoio Torre Vittoria (incrocio con via Michele Amari); SS114 PRESSI SALITA ZAFFERIA – Parcheggio Centro Commerciale Today; PIAZZA GRANATARI S.S. 113 dir km 11,00 - all’incrocio con via Nuova; PIAZZA DELLA REPUBBLICA, fronte Stazione Centrale FF.SS.
Al termine dell’incontro - Comune e AMAM – hanno ancora una volta invitato i cittadini a verificare già da adesso la funzionalità dei propri sistemi di accumulo idrico (serbatoi, cisterne, autoclavi) o dei pozzi privati e facciano un consumo parco e senza sprechi di acqua potabile, visto che le proprie riserve potrebbero essere già bastevoli per le ore di effettiva sospensione.
AMAM ha assicurato infine, che provvederà a fornire una comunicazione costante per aggiornare la cittadinanza nel corso delle giornate interessate dall’interruzione idrica sino al pieno ripristino della funzionalità della rete.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Venerdì 18 luglio chiusi al pubblico i servizi della V Municipalità
- ATM ti porta al concerto di Ultimo. Tutte le informazioni utili
- “E-state Messina 2025” entra nel vivo
- Venerdì 18 luglio Ultimo in concerto allo stadio Franco Scoglio
- Prende il via oggi, mercoledì 16 luglio, alle ore 22.00, il secondo ciclo del piano di disinfestazione contro la zanzara tigre
- Provvedimenti viabili di martedì 15 luglio
- FESTA DEI POPOLI “aMEimporta”: a Messina un evento interculturale per promuovere accoglienza, partecipazione e inclusione sociale
- Lavori di adeguamento sismico e di ristrutturazione della scuola primaria Mili San Pietro
- ITSF World Champions League 2026: venerdì 18 luglio conferenza stampa a Palazzo Zanca
- Domani nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
Ultimo aggiornamento: 16 novembre 2023, 16:47