Descrizione
Domenica 31 agosto, alle ore 21, al Monte di Pietà, nell’ambito della rassegna Festival delle Arti e del Pensiero, organizzata e promossa dalla Fondazione Messina per la Cultura, in collaborazione con il Comune di Messina e la Città Metropolitana di Messina, sarà rappresentato lo spettacolo "Archimede, la solitudine di un genio", di Costanza Di Quattro, con Mario Incudine e le musiche eseguite dal vivo da Antonio Vasta. Scene e costumi di Andrea Stanisci. La regia è di Alessio Pizzech.
L’ingresso è gratuito ma esclusivamente su prenotazione e fino ad esaurimento disponibilità posti al seguente link https://www.eventbrite.it/e/mario-incudine-archimede-la-solitudine-di-un-genio-tickets-1611164348939?aff=oddtdtcreator&keep_tld=1
SINOSSI
Siracusa, 212 a. C.
Mentre i romani assediano la città, un soldato, ignaro di diventare uno scomodo testimone della storia, entra in casa di Archimede. È l’ultima notte del grande matematico prima che la lama lucida del giovane romano possa penetrarlo ponendo fine alla sua vita. In un dialogo irreale che si trasforma in monologo, il genio siracusano ripercorrerà, nel limbo che precede la morte, la vita, raccontando i dolori dell’uomo e la soddisfazione dell’inventore, sottolineando, tuttavia, la bassezza di chi, per ignoranza, stigmatizza. Lui, Archimede il matematico, l’inventore, il fisico è in verità un uomo solo, costretto ad abbandonare la donna che ama, a dimostrare ogni giorno di essere meritevole della sua fama, condannato, suo malgrado, a vivere il confine incerto tra la genialità e la pazzia! In un susseguirsi fantasioso di leggende e verità, di invenzioni e storia, Archimede racconta il mondo, le distanze incolmabili tra chi nutre un bisogno insaziabile di giustizia e chi si cela dietro le ipocrisie. Una storia senza tempo, dunque, in cui l’inventore siciliano assurge a paradigma del presente e monito per il futuro.
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Cimiteri cittadini, nuovi interventi per sicurezza e decoro
- Avvistamento di cani randagi a Gazzi: nota dell’Assessore Massimiliano Minutoli
- Consiglio comunale: L'esito della seduta ordinaria di mercoledì 26 agosto
- Provvedimenti viabili di venerdì 29 agosto
- Lavori in Via Lago Grande: ordinanza viabile dal 2 al 30 settembre 2025
- Come difendersi dalle zanzare e prevenire l’infezione dal virus West Nile (WNV): due opuscoli informativi per la cittadinanza
- Fondazione Messina per la Cultura: il Festival delle Arti e del Pensiero si avvia al termine con Carlo Cottarelli e Luigi de Magistris al Monte di Pietà
- Dal 1° settembre novità per alcune Linee ATM
- TARI 2025: scade oggi 29 agosto la prima rata di acconto
- Messina. Il Ten. Col. Emanuela Alessandra Scuderi assume il comando del 6° Reparto Comando e Supporti Tattici “Aosta”
Ultimo aggiornamento: 25 agosto 2025, 12:26