Descrizione
Bandiere a mezz’asta sul prospetto del municipio di Messina, domani 8 agosto, in occasione della Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, nella ricorrenza della tragedia di Marcinelle, in cui, l’8 agosto 1956, persero la vita 262 minatori e di questi 136 erano italiani.
A disporlo, raccogliendo l’invito della Prefettura di Messina a non dimenticare, è stato il sindaco Federico Basile “affinché – spiega il primo cittadino – in ricordo di quei drammatici accadimenti, possa essere onorata la memoria di tutti i nostri connazionali che hanno perso tragicamente la vita nell’esercizio della loro attività lavorativa all’estero”. “Quello di Marcinelle fu un grande sacrificio umano che segnò la storia del nostro Paese e che merita di essere tramandato alle giovani generazioni, affinché possano riflettere sulle condizioni di vita dei nostri connazionali costretti ad un lavoro durissimo e rischioso nella speranza di affrancarsi da condizioni di povertà. È fondamentale poi che questa Giornata diventi anche un’occasione per comprendere l'importanza della rimozione di tutti gli ostacoli per il diritto ad un lavoro sicuro”, ha concluso Basile.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Giochi senza Quartiere 2025: trionfa ancora la Seconda Municipalità
- "TRUFFE STOP – Prova a prenderli": ieri il primo appuntamento nella parrocchia Stella Maris di Minissale
- Messina: manutenzione obbligatoria del verde privato per sicurezza e decoro urbano
- Progetto “HOME”: pubblicati i primi 196 beneficiari del contributo per affitti e utenze
- Commemorazione dei Defunti 2025: orari dei cimiteri e navette gratuite per facilitare l’accesso dei visitatori
- Gran Finale dei Giochi Senza Quartiere Messina 2025: Appuntamento domani 1 Novembre
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 3 novembre sino a domenica 9 novembre 2025
- "Forti d'Autunno": lunedì 3 novembre a Palazzo Zanca la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione
- Provvedimenti viabili di venerdì 31 ottobre
- Domenica 2 novembre al Gran Camposanto la Commemorazione Defunti del Corpo di Polizia municipale
Ultimo aggiornamento: 7 agosto 2023, 11:08