Descrizione
Il Comune di Messina, aderisce anche quest’anno a "Earth Hour - L'ora della Terra" con lo spegnimento delle luci che illuminano palazzo Zanca, dalle ore 20.30 alle 21.30, di questa sera sabato 23 marzo.
In questo modo l’Amministrazione comunale del sindaco Federico Basile aderisce, per il tramite degli Assessorati alla Pianificazione ed Efficientamento energetico e alle Politiche giovanili, alla grande mobilitazione globale di sensibilizzazione riguardo ai cambiamenti climatici indetta dal WWF e sostenuta e patrocinata dall’Anci.
“La Natura ha un ruolo importante per garantire la nostra sopravvivenza e per fronteggiare il cambiamento climatico. Ogni nostra azione è importante - evidenzia il sindaco Basile - per poter dare un contributo al contrasto alla crisi climatica per tutelare il Pianeta e la nostra salute, attuali e per il futuro. Pertanto, invitiamo la nostra comunità cittadina di compiere il semplice gesto di spegnere le luci per un’ora come noi Amministrazione faremo con il Palazzo comunale”.
“È indispensabile il ruolo delle istituzioni - prosegue Basile - nel promuovere progetti volti a sensibilizzare le future generazioni sulle tematiche che riguardano la sostenibilità ambientale. In questo contesto, ricordo che l'Amministrazione grazie al protocollo Messina 2030, siglato insieme alle Società partecipate comunali e all'Ufficio scolastico provinciale, ha già attivato iniziative, che rientrano nell’ambito delle tematiche trattate dal WWF, per favorire l'educazione, la formazione e la comunicazione per diffondere una cultura sostenibile attraverso le nuove generazioni, coinvolgendo in diverse attività la popolazione scolastica messinese”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Domani nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- "Festa del Mare, luci nel buio": domani conferenza stampa a Palazzo Zanca
- Domani a Villa Dante l’evento "RespectME - Giornata dell'accoglienza M.S.N.A."
- Fondazione Messina per la Cultura: "Archimede, la solitudine di un genio" domenica 31 agosto al Monte di Pietà
- "RespectME Giornata dell'accoglienza MSNA": domani conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Istituzione dell’obbligo di fermarsi e dare precedenza (stop) in alcune vie cittadine
- Scomparsa di Luciano Ordile: il cordoglio dell’Amministrazione comunale
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 25 sino a domenica 31 agosto 2025
- Avviso per richiesta tessera A.S.T. per anziani - Anno 2026
- Provvedimenti viabili di giovedì 21 agosto
Ultimo aggiornamento: 23 marzo 2024, 07:23