Descrizione
Si terrà martedì 11 novembre 2025, alle ore 12.00, presso il Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, la cerimonia di donazione di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla (FPICB) alla Città di Messina. Un gesto dal forte valore simbolico e sociale, promosso dalla FPICB per incentivare la pratica della disciplina sportiva tra giovani e giovanissimi, favorendo inclusione, partecipazione e aggregazione attraverso lo sport. La donazione è destinata a diversi Istituti scolastici della provincia di Messina, all’Università degli Studi di Messina e alla SSD UniMe, consolidando un percorso educativo e sportivo condiviso che affonda le radici nella collaborazione avviata lo scorso anno.
Alla cerimonia, presenti il Sindaco Federico Basile, l’Assessore allo Sport Massimo Finocchiaro e l’Assessora alla Pubblica Istruzione e ai Servizi Scolastici Liana Cannata, prenderanno parte il Presidente della FPICB Francesco Bonanno, il Delegato Provinciale del CIP Francesco Giorgio, il Delegato del Comitato Regionale Sicilia FPICB Giovanni Rotino, il Presidente di Mediterranea Eventi Alfredo Finanze, il Prorettore Vicario dell’Università di Messina, prof. Giuseppe Giordano, e la prof.ssa Stefania Triolo del Provveditorato agli Studi di Messina. Saranno presenti, infine, il Presidente della SSD UniMe, dott. Francesco De Francesco, la Dirigente scolastica dell’IC Villa Lina-Ritiro-Battisti, prof.ssa Maria Concetta D’Amico, il Dirigente scolastico dell’IC Catalfamo, prof. Angelo Cavallaro, la prof.ssa Elide Saya e altri docenti degli Istituti Maurolico e Galileo Galilei di Spadafora, prof. Alessandro Gulisano dell’IC Vittorini, la vice dirigente prof.ssa Maria Concetta Fleres dell’IC 1 Taormina e il prof. Sergio Santapaola dell’IIS Bisazza.
L'iniziativa rappresenta la naturale prosecuzione del percorso intrapreso durante la scorsa stagione scolastica, quando - in occasione della “Coppa Italia e del Campionato Italiano Assoluto di Calcio Balilla Paralimpico”, organizzati dalla FPICB a Messina in partnership con il Comune di Messina e con l’ASD Mediterranea Eventi - è stato realizzato il primo entusiasmante “Torneo Interscolastico di Calcio Balilla”, che ha visto la partecipazione di numerosi Istituti scolastici della provincia. L’obiettivo è valorizzare la funzione dello sport come strumento di crescita personale e collettiva, di inclusione e di promozione del benessere sociale, in piena coerenza con i valori che la Città di Messina e la FPICB condividono e promuovono congiuntamente.
Nel corso dell’incontro, inoltre, saranno condivisi alcuni aggiornamenti e anticipazioni sulla “World Champions League” di calcio balilla, la più prestigiosa manifestazione mondiale per club della disciplina, indetta dalla International Table Soccer Federation e organizzata in Italia dalla FPICB in stretta sinergia con il Comune di Messina e Mediterranea Eventi.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": domani la conferenza di inaugurazione "INSIEME - L'importanza della Comunità Patrimoniale dei Forti dello Stretto di Messina"
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 10 novembre sino a domenica 16 novembre 2025
- Dal 13 al 16 novembre, Viale San Martino diventa la “Città del Cioccolato”
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2025, 16:25