Descrizione
Piazza Unione Europea ha accolto stamattina la carovana di ciclisti che inaugura la prima tappa dell’edizione 2025 della Pedalata Solidale, promossa da MAF Italia con il patrocinio e il sostegno del Comune di Messina e della Città Metropolitana di Messina. A dare il benvenuto agli atleti, l’Assessore alle Politiche Sportive e ai Grandi Eventi cittadini Massimo Finocchiaro, che ha espresso compiacimento per lo spirito di un’iniziativa dall’alto valore sociale e comunitario.
La pedalata attraverserà la Sicilia in tre tappe: Messina–Mistretta, Mistretta–Palermo e, infine, Palermo–Trapani, dove si concluderà l’edizione 2025.
Come segno di vicinanza ai partecipanti, l’Assessore Finocchiaro ha consegnato loro dei gadget della Città di Messina, rivolgendo un caloroso augurio di buon percorso:“Messina è orgogliosa di essere città di partenza di questa straordinaria avventura che unisce sport, solidarietà e condivisione. Iniziative come la Pedalata Solidale dimostrano quanto lo sport possa essere uno strumento di inclusione e di sensibilizzazione. Auguro a tutti i partecipanti di vivere un’esperienza ricca di emozioni e di incontri, portando con sé il saluto e l’abbraccio della nostra comunità”, ha dichiarato l’Assessore.
Presenti all’avvio Graziano Dalemmo, Direttore della Mission Aviation Fellowship Italia (organizzazione umanitaria di ispirazione cristiana che, attraverso l’aviazione, abbatte le distanze e favorisce l’inclusione di popolazioni isolate). Dalemmo ha ringraziato il Comune di Messina per il sostegno, sottolineando:“Con questa pedalata vogliamo sensibilizzare la collettività sull’importanza dell’aviazione in caso di emergenze e calamità naturali e sulla necessità di ridurre le distanze. Siamo certi della solidarietà della gente che incontreremo lungo il percorso”. In questa occasione, Dalemmo ha consegnato all’Assessore Finocchiaro una lettera di ringraziamento da parte del Sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, per l’accoglienza riservata alla Pedalata Solidale. Tra i ciclisti in partenza anche il campione paralimpico manduriano Leonardo Melle.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Messina, al via l’Avviso pubblico per progetti di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città
- Sciopero Nazionale del 17 ottobre: possibili ritardi nella Raccolta dei Rifiuti a Messina
- Al via la seconda edizione del progetto WAY – Welfare Activity for Young promosso dal Comune di Messina e dall’Azienda Speciale Messina Social City
- 22° Rally Tirreno Messina: iscrizioni aperte per la finale nazionale di Coppa Italia Rally ACI Sport
- Prende il via la terza edizione del Sud Innovation Summit – AI for Future 2025 Messina. 16 e 17 ottobre al Polo Papardo
- Fondi PINQUA: la Giunta Basile amplia i criteri per l’acquisto di alloggi destinati all’edilizia residenziale sociale. Patrimonio Messina S.p.A. e Arismé estendono la ricerca a immobili con nuove caratteristiche
- Presentata a Palazzo Zanca l’edizione 2026 di “MessinaYouthTalks – RELazioni”
- ATM ti porta alla terza edizione del Sud Innovation Summit
- "MessinaYouthTalks – Edizione 2026 · RELazioni”: domani conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Messinaservizi Bene Comune: attenzione ai falsi operatori!
Ultimo aggiornamento: 1 settembre 2025, 11:19