Descrizione
In vista della festività di Ferragosto, il Sindaco di Messina ha adottato un’ordinanza sindacale che vieta, dalle ore 8.00 del 14 agosto fino alle ore 1.00 del 16 agosto 2025, la detenzione, il trasporto e l’accensione di falò e fuochi sulle spiagge dei litorali nord e sud della città, nonché nelle aree pubbliche e demaniali marittime limitrofe. Il provvedimento include anche il divieto di utilizzo e installazione di tende, gazebo, strutture per campeggio o bivacco, nonché il divieto di introdurre bottiglie o recipienti contenenti bevande alcoliche o superalcoliche, salvo le attività autorizzate di somministrazione all’interno dei pubblici esercizi, con limitazioni dopo le ore 21.00. L’ordinanza nasce dall’esigenza di garantire la sicurezza pubblica, il decoro urbano e la tutela ambientale, contrastando fenomeni che possono causare rischi per l’incolumità, degrado e forte impatto sull’ambiente costiero, oltre a generare rumori molesti e assembramenti non autorizzati.
Sono altresì vietate attività pirotecniche non autorizzate, il trasporto di oggetti contundenti e l’uso di apparecchiature sonore che possano disturbare la quiete pubblica.
"La festa di Ferragosto è un momento di convivialità e tradizione per la nostra comunità, ma deve svolgersi nel rispetto della sicurezza e dell’ambiente. Con questa ordinanza vogliamo assicurare a tutti cittadini e visitatori un Ferragosto sereno, tutelando le nostre spiagge, la quiete pubblica e la sicurezza di tutti. Confidiamo nella collaborazione e nel senso di responsabilità di ciascuno", dichiara il Sindaco Federico Basile.
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Venerdì 24 ottobre al PalaCultura Antonello donazione in bronzo raffigurante il ritratto del M° Bonfiglio
- Provvedimenti viabili di mercoledì 22 ottobre
- Istituzione del divieto di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate in un tratto di via Contesse
- L’esito della seduta di ieri del Consiglio comunale
- Avviso per richiesta tessera A.S.T. soggetti con disabilità - anno 2026/2027: le istanze da domani sino al 20 novembre 2025
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Atm ti porta al concerto dei "Negramaro", in programma il 23, 24 e 25 ottobre al PalaRescifina
- Rilevazione territoriale dei prezzi al consumo a Messina per il mese di settembre 2025
- Democrazia partecipata 2025: scelto il progetto intitolato "La Piazza di Tutti", da realizzarsi nell'area giochi adiacente la terza Circoscrizione
- Consiglio comunale: oggi, alle ore 14, seduta ordinaria
Ultimo aggiornamento: 12 agosto 2025, 13:34