Descrizione
Venerdì 3 maggio, alle ore 10.30, nella sala Falcone e Borsellino a palazzo Zanca, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza del sindaco Federico Basile, cui prenderanno parte il vicesindaco Salvatore Mondello, l’assessora Liana Cannata, il presidente di ATM SpA Giuseppe Campagna unitamente ai componenti il Cda Carla Grillo e Salvatore Ingegneri, sarà presentata l'iniziativa “Movemuni”. All’incontro parteciperà in rappresentanza dell’associazione Crescendo il presidente Luca Famà.
"Movemuni" è un progetto che unisce gioco, scoperta e promozione del territorio attraverso la rinnovata mobilità sostenibile della città, promosso dall'associzione Crescendo incubatore di iniziative sociali, culturali e ambientali, e condiviso del Comune in sinergia con l'Azienda Trasporti Messina attraverso la compartecipazione alla manifestazione. L’iniziativa è finalizzata a proporre un'esperienza immersiva e coinvolgente alla scoperta della città, attraverso sfide divertenti e stimolanti, nelle quali i partecipanti avranno la possibilità di esplorare Messina da nord a sud per riscoprire luoghi cittadini e immergersi nelle tradizioni locali, nonchè apprezzare la bellezza del patrimonio storico artistico culturale della città dello Stretto.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Messinaservizi Bene Comune: attenzione ai falsi operatori!
- Archivio di Stato: Diverse le soluzioni al vaglio individuate e condivise per mantenere il patrimonio culturale Messina
- Inventario dei beni comunali, negli uffici di Palazzo Zanca gli studenti dell’Istituto "Jaci-Duilio"
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 13 ottobre sino a domenica 19 ottobre 2025
- Consegnato dal Sindaco Basile l’Encomio Solenne al concittadino Emanuele Castrianni
- Giochi senza Quartiere 2025”: presentata stamani a Palazzo Zanca la quarta edizione
- Conclusione della XIV Settimana della Sicurezza “Messina Risk Sis.Ma. 2025”, domani al Centro Polifunzionale di Protezione Civile
- Domani a Piazza Cairoli l’iniziativa “Io Non Rischio” sulle buone pratiche di Protezione Civile
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Provvedimenti viari per interventi di estrazione ceppaie da lunedì 13 sino a giovedì 23 ottobre
Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2024, 11:47