Descrizione
La Patrimonio Messina S.p.A. ha pubblicato l’avviso per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per individuare delle aree private lungo la litoranea nord fra Rodia e Santo Saba e nelle zone limitrofe da adibire a parcheggio ad uso pubblico per consentire l’incremento temporaneo, per il periodo estivo, dell’offerta di parcheggi alla collettività per la fruizione del mare.
Un passaggio fondamentale che dà seguito all’iter già avviato dal Sindaco Federico Basile e dall’Amministrazione comunale che ad agosto hanno approvato in giunta il documento di indirizzo alla progettazione per realizzare le aree di sosta dando una risposta concreta alle esigenze della cittadinanza e dei turisti.
L’avviso è rivolto all’individuazione di aree libere a cielo aperto, anche già adibite a parcheggio, con esclusione delle aree destinate a verde e ad agricoltura, stante la temporaneità di utilizzo a funzione parcheggio, anche parzialmente o completamente inutilizzate.
Possono aderire all’avviso enti pubblici, enti religiosi, persone fisiche e persone giuridiche, sia in forma individuale che societaria, associazioni, fondazioni e aziende private anche consorziate, associate o comunque raggruppate tra loro. Le manifestazioni d’interesse dovranno essere inviate alla mail patrimoniomessinaspa@pec.it entro le 23.59 del 15.12.2025.
La Patrimonio Messina S.p.A. valuterà le proposte che perverranno entro i termini, procedendo ad un’istruttoria finalizzata all’accertamento degli aspetti urbanistici effettuando anche un sopralluogo.
Al termine delle attività di valutazione verrà redatto un elenco delle aree più adeguate a soddisfare le esigenze del Comune di Messina. Saranno privilegiate le aree immediatamente disponibili, già destinate a parcheggio e vicine al mare.
"Ancora una volta la Patrimonio Messina si dimostra efficiente nel rispondere alle richieste da parte del Comune e dell’Amministrazione - ha detto il Presidente Maurizio Cacace -. L’obiettivo è quello di individuare nei tempi previsti dall’avviso le soluzioni ad un problema che si presenta ogni anno e che interessa i residenti, i villeggianti e i turisti”.
"Ribadisco il nostro impegno nel rispondere prontamente alle richieste dell'Amministrazione per venire incontro alle esigenze della comunità, garantendo soluzioni efficaci per la fruizione del mare, - ha aggiunto il Direttore Generale Pietro Picciolo - . L’iniziativa di acquisire nuove aree di parcheggio è una risposta concreta alla crescente domanda durante il periodo estivo, a beneficio di residenti, turisti e villeggianti. Invitiamo tutti i soggetti interessati a partecipare all’avviso pubblico, contribuendo così a migliorare l’offerta di servizi per la cittadinanza".
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Carta “Dedicata a Te” 2025 – Attivata la piattaforma comunale per la verifica dei beneficiari
- Consiglio comunale: l’esito della seduta di ieri
- Catarratti e Bisconte: nuove bonifiche contro le discariche abusive
- Domani la consegna dell’Oasi Felina di Sperone
- Consegnati due nuovi pulmini al Servizio Polizia Mortuaria del Gran Camposanto
- Commemorazione dei Defunti 2025: la viabilità nelle strade adiacenti il Gran Camposanto
- Provvedimenti viabili di giovedì 30 ottobre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Al via WAY on the ROAD 2.0 – Lo sport come strumento di educazione e welfare di comunità
- Approvato oggi in Consiglio comunale il Piano Strategico Urbano Metropolitano dello Stretto
Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2025, 16:03