Descrizione
A seguito di comunicazioni diramate dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e alle previsioni elaborate dall’esperto meteorologo del Comune di Messina, è attesa per il prossimo weekend un’ondata di caldo estremo che interesserà l’intero territorio cittadino, con temperature percepite ben oltre i 30°C e condizioni di marcata afa. L’Amministrazione comunale, attraverso l’assessore con delega alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli e l’assessora alle Politiche sociali Alessandra Calafiore, invita la cittadinanza alla massima prudenza, raccomandando di limitare l’esposizione al sole nelle ore centrali della giornata, in particolare per le persone anziane, fragili, bambini e soggetti con patologie croniche.
“Sarà garantito un costante monitoraggio della situazione, in coordinamento con le strutture di Protezione Civile e dei Servizi sociali – dichiarano i due Assessori – e, in attuazione del Piano Emergenza Caldo, si invita la cittadinanza ad adottare comportamenti responsabili: idratarsi frequentemente, evitare l’attività fisica all’aperto nelle ore più calde, rinfrescare gli ambienti domestici e prestare attenzione anche agli animali domestici, evitando di lasciarli in auto o in luoghi esposti al sole”.
Si raccomanda inoltre ai cittadini di segnalare eventuali situazioni di disagio o emergenza contattando i numeri utili della Protezione Civile comunale e, nei casi di necessità, i servizi sanitari di riferimento.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Scuola Cannizzaro-Galatti: oggi la prima consegna dei lavori
 - Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": gli appuntamenti di domenica 9 e domenica 16 novembre
 - Cerimonia di donazione di 14 tavoli di calcio balilla alla città di Messina
 - A Messina i Campionati Italiani Assoluti di Taekwondo e Parataekwondo: domani la presentazione ufficiale a Palazzo Zanca
 - Provvedimenti viabili di lunedì 3 novembre
 - Giochi senza Quartiere 2025: trionfa ancora la Seconda Municipalità
 - "TRUFFE STOP – Prova a prenderli": ieri il primo appuntamento nella parrocchia Stella Maris di Minissale
 - Messina: manutenzione obbligatoria del verde privato per sicurezza e decoro urbano
 - Progetto “HOME”: pubblicati i primi 196 beneficiari del contributo per affitti e utenze
 - Commemorazione dei Defunti 2025: orari dei cimiteri e navette gratuite per facilitare l’accesso dei visitatori
 
Ultimo aggiornamento: 25 giugno 2025, 09:17