Descrizione
È stato eseguito oggi, lunedì 12 febbraio, un intervento congiunto tra la Polizia municipale Sezione Ambientale, il dipartimento di Protezione Civile e la Messinaservizi Bene Comune in località Fornace nel villaggio Zafferia, per rimuovere rifiuti nell'alveo dell’omonimo torrente portati nel sito da ignoti, verosimilmente minori, al fine di realizzare un manufatto.
“Un manufatto che in questa particolare stagione costituisce un grave rischio per il normale decorso delle acque piovane e che pertanto andava rimosso immediatamente”, così l’assessore alla Protezione civile Massimiliano Minutoli. “Stigmatizziamo questi comportamenti e al tempo stesso facciamo appello alla cittadinaza e, in particolare alla fascia più giovane affinchè simili azioni non si ripetano più, soprattutto lungo gli alvei dei torrenti. Siamo intervenuti prontamente alla rimozione del manufatto, e si ravvisa che quanto creato rappresenta un serio rischio e pericolo per la pubblica incolumità, oltre che azioni perseguibili per le vie penali”, conclude Minutoli.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- La I Biennale d’Arte prenderà il via sabato 27 settembre
- VI Municipalità e Pro Loco "Capo Peloro" consolidano la collaborazione con un nuovo protocollo d’intesa
- Messina. “Natale 2025: al via la raccolta di proposte per eventi e iniziative”
- Provvedimenti viabili di giovedì 18 settembre
- Messina lancia l’Avviso per i Grandi Eventi di Natale 2025
- Sei nuovi appartamenti destinati al Comune di Messina dall’Agenzia Nazionale Beni Confiscati alla Mafia
- Il Comune di Messina aderisce alla rete dei Musei comunali promossa da Anci Sicilia
- Consiglio comunale: L’esito della seduta ordinaria di ieri
- Rilevazione territoriale dei prezzi al consumo a Messina per il mese di agosto 2025
- Concerti di venerdì 19 settembre degli “Zero Assoluto” e di domenica 21 settembre di “The Kolors” in Piazza Duomo: i provvedimenti viabili
Ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2024, 17:17